Tra locandine, tensioni e un selfie della pace
A Milazzo si torna a parlare della festa di San Giovanni, ma questa volta più per le polemiche che per la devozione.
Quella che dovrebbe essere una ricorrenza di fede e condivisione ha rischiato di trasformarsi in una frattura profonda tra il parroco, padre Dario Mostaccio, e i fedeli del quartiere. Alla fine, però, a calmare le acque ci ha pensato un selfie pubblicato sui social: il parroco e alcuni parrocchiani sorridenti, accompagnato da un messaggio di distensione e impegno comune per il futuro della festa.
I malumori covavano da tempo. Già nei giorni scorsi nel quartiere erano apparse delle locandine con un messaggio chiaro e diretto: “Rivogliamo la festa di San Giovanni”. Una richiesta che non lasciava spazio a dubbi: la comunità locale voleva maggiore coinvolgimento e rispetto delle tradizioni, e si sentiva esclusa dalle decisioni.
Le tensioni erano già esplose lo scorso anno, con discussioni pubbliche tra padre Mostaccio e i fedeli, culminate in parole amare durante la processione. Il parroco aveva lamentato il venir meno di alcuni impegni presi, scatenando la replica della “Comunità San Giovanni”, che in una lettera aperta aveva accusato il sacerdote di parlare “dall’alto” e di ignorare il contributo di tanti volontari storici.
Giovedì sera la situazione è degenerata. Secondo quanto ricostruito, padre Mostaccio, accompagnato da alcuni fedeli della parrocchia del Sacro Cuore, si è recato alla chiesetta di San Giovanni per sistemare la statua nella vara in vista della processione. Il gesto, però, è stato vissuto come un affronto da parte dei residenti, che non erano stati interpellati. Un gruppo ha raggiunto la chiesa per chiedere spiegazioni e i toni si sono rapidamente accesi. Tanto da rendere necessario l’intervento dei carabinieri per riportare la calma.
Nonostante un primo momento di tranquillità, la tensione è nuovamente salita poco dopo, e pare ci sarebbero stati spintoni che avrebbe provocato lievi ferite a due giovani del quartiere. Una scena inusuale per una celebrazione religiosa, che ha lasciato attonita l’intera comunità.
Il selfie della pace
A tarda sera, però, arriva il gesto che nessuno si aspettava: un selfie. Sorridenti, fianco a fianco, (la foto è tratta da Milazzo24 – padre Mostaccio e alcuni fedeli pubblicano la foto sulla pagina ufficiale della parrocchia con un messaggio che suona come una tregua:
“Dopo un confronto siamo qui, tutti, per prenderci le responsabilità sul futuro di questa festa. Proveremo TUTTI ad essere più propositivi affinché si possa organizzare TUTTO per tempo. Ci siamo dati appuntamento per il triduo e per il 24. Non ci deve ‘scandalizzare’ la discussione se necessaria per capirci di più.”
Il nodo della questione sembra proprio questo: come coniugare rispetto delle tradizioni e nuove regole organizzative. All’inizio dell’anno, padre Mostaccio aveva convocato il comitato dei festeggiamenti annunciando un cambio di rotta, con “paletti ben precisi” e un taglio con alcune consuetudini del passato. La decisione aveva già spinto molti storici volontari a farsi da parte. Ora, con la pubblicazione del programma che prevede l’uscita della processione il 24 giugno e il rientro il 29, la festa si farà. Ma resta da capire con quale spirito e con quale partecipazione.
Una comunità divisa… ma ancora in cammino
La festa di San Giovanni a Milazzo si carica così di un nuovo significato: non solo evento religioso, ma specchio di una comunità che cerca faticosamente di ritrovarsi, tra identità, emozioni e incomprensioni. Il selfie è un segnale. Forse fragile, ma necessario. Ora la sfida sarà trasformare questa tregua in un nuovo inizio.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…