Cinema

MILAZZO FILM FESTIVAL – Nell’atrio del Carmine dal 20 al 24 luglio

Già oltre 100 le candidature da tutto il mondo al Concorso Internazionale di Cortometraggi

Il Milazzo Film Festival prende forma e fra poche settimane saranno annunciati i cortometraggi selezionati per il Concorso Internazionale e il programma definitivo delle cinque giornate di manifestazione (20-24 luglio 2022).

Intanto, a una settimana dalla chiusura delle candidature, sono già più di 100 gli autori che hanno inviato il loro cortometraggio per partecipare al Concorso Internazionale e quasi la metà provengono dall’estero.

«Questa ampia partecipazione, che supera notevolmente i numeri dello scorso anno, ci dà particolare entusiasmo e soddisfazione. – ha affermato Antonio Napoli, presidente del Comitato Organizzativo – Il Milazzo Film Festival attrae registi da ogni parte del mondo, dagli Stati Uniti all’Indonesia, un risultato raggiunto grazie anche alla serietà e alla costanza dell’organizzazione che investe energie e risorse per dare seguito a questa iniziativa».

Il Milazzo Film Festival è un appuntamento esclusivo che porta il cinema italiano a Milazzo. Per questo è un evento unico nel suo genere capace di potenziare l’offerta turistica della città, valorizzandone piazze, angoli, monumenti, scorci ma anche la storia e le tradizioni culturali.

Le serate del Festival prenderanno luogo nell’Atrio del Carmine, mentre alcuni appuntamenti pomeridiani si svolgeranno nell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo.

La scelta di spostare il Festival da Piazza Duomo, condivisa con l’Amministrazione Comunale, vuole proprio dare maggiore prestigio e rilevanza alla manifestazione.

L’edizione del 2022, inoltre, ha previsto l’istituzione di un Comitato Scientifico a supporto del Festival composto dai professori Federico Vitella, Laura Busetta ed Enrico Nicosia, docenti del Dipartimento Cospecs dell’Università di Messina.

Il prossimo 20 maggio si chiuderanno le iscrizioni al Concorso internazionale. Entro metà giugno si scopriranno i cortometraggi finalisti e si annuncerà il programma del Festival.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago