Attualita

MILAZZO FILM FESTIVAL – Ospite della kermesse cinematografica l’attore Fabrizio Bentivoglio con l’anteprima del monologo “Piccolo Almanacco dell’attore”

Inaugurata oggi la decima edizione del Milazzo Film Festival

La kermesse ha preso il via al teatro Trifiletti con la prima mattinata gestita dagli organizzatori del Giffoni Film Festival. Settecento studenti, divisi in due turni, che hanno animato gli incontri di “Giffoni in a day – I love my planet’ e l’incontro con Riccardo Cingillo, a cura dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo.

Dalle 16 in poi il via agli appuntamenti pomeridiani. Inaugurate le mostre “milazzoèfattaascale” a cura di Italia Nostra, “Spoliazione. Un racconto per immagini” di Fabio Itri e l’esposizione dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo. Dopo la proiezione dei cortometraggi in concorso l’incontro con Edoardo Morabito e con Manfredi Lucibello.

Ecco il programma di domani. Protagonisti saranno Fabrizio Bentivoglio e Matteo Caccia

Venerdì 1 Marzo – Teatro Trifiletti

8.30: Giffoni in a day – format “I love my planet” – riservato studenti scuole medie

10.30: “Nuovi strumenti per documentare  il patrimonio sommerso”, a cura di Riccardo Cingillo

11: Giffoni in a day – format “I love my planet” – riservato studenti scuole superiori

Ore16: Concorso internazionale di cortometraggi – proiezione delle opere selezionate:

Assunta (Italia) di Luana Rondinelli – 9’

The Sea That Moves Things (Italia) di Lorenzo Marinelli – 15’

Supertramp (United Kingdom) di Fabrizio Gammardella – 06’39”

Future Memories (Italia) di Donatella Altieri – 12’

The Steak (Iran) di Kiarash Dadgar Mohe – 8’13”

Luca, out of sync (Italia) di Alessandro Marinaro – 14’40”

Body Seller (Francia) di Alireza Shakeri – 14’57”

D’amuri (Italia) di Santi Catanesi – 2’

The Body of the World (Italia) di Simone Massi – 4’

17.30: “Lascia perdere Johnny”, di Fabrizio Bentivoglio (Italia – 2007 – 104’). Sarà presente il regista

19.30 Fabrizio Bentivoglio nel monologo “Piccolo almanacco dell’attore”

20.30: Incontro con Fabrizio Bentivoglio. A seguire consegna dell’“Excellence acting award”

20.45 “Il racconto, la sua voce” – speciale podcast: incontro con Matteo Caccia. Consegna del premio “Il racconto della voce”

Ore 21.30: “Martedì e venerdì”, di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis (Italia – 2024 – 100’).

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

53 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago