Istituzioni

MILAZZO – Fondi incolti, diffida del Comune ai proprietari per gli interventi di bonifica

Troppi incendi sul territorio comunale. Non passa giorni che vaste zone caratterizzate dalla presenza di terreni incolti e sterpaglie vengano date alle fiamme creando oltre a naturale preoccupazione, parecchi disagi dal punto di vista igienico-sanitario ma anche di protezione civile.

Per cercare di contrastare il fenomeno il Comune  informa di aver disposto l’incremento dei controlli di tutti i fondi, appezzamenti, lotti edificabili o relitti di terreni adiacenti a vie e a spazi pubblici e di aver diffidato i proprietari dando loro alcuni giorni di tempo per provvedere – a proprie spese – alla manutenzione e agli interventi di pulizia mediante l’asportazione di erbe secche e di eventuali rifiuti presenti sui singoli lotti, onde evitare pericoli e danni per la salute pubblica.

Il sindaco ha poi disposto con ordinanza che sia estirpata la vegetazione incolta di arbusti, di giovani piante o di rami che superano le altezze consentite o si protendono oltre il ciglio della strada e di smaltire altresì gli sfalci e i rifiuti in generale nel rispetto della normativa vigente. E ciò nel rispetto dell’ordinanza sindacale che ogni anno prima della stagione estiva intima ai proprietari di procedere alla pulizia e corretta manutenzione dei fondi e del terreni, specie se incolti, in chiave di prevenzione degli incendi. L’ordinanza fa obbligo «ai proprietari o conduttori di aree incolte, in stato di abbandono o in precario stato di manutenzione, ricadenti in tutto il territorio comunale, di provvedere» alla bonifica entro il 15 giugno. È vietato, nel periodo dal 15 giugno al 30 settembre, accendere fuochi in corrispondenza o in prossimità di terreni agricoli».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

42 minuti ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

1 ora ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

1 ora ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

8 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

9 ore ago