Importante e sentito evento per i membri della nostra comunità scolastica.
Mercoledì 10 ottobre nel Duomo della città di Milazzo, intitolato al Patrono S. Stefano, si sono ritrovati gli alunni, i docenti e il personale tutto dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” per partecipare alla Santa Messa e per “affidare il nuovo anno scolastico nelle mani del Signore”.
La celebrazione è stata presieduta da Sua Eccellenza, Monsignor Cesare Di Pietro, vescovo ausiliario di Messina e concelebrata da sacerdoti e diaconi, fra cui padre Giovanni Saccà, docente di Religione della scuola.
Uno splendido colpo d’occhio quello offerto dai quasi 1600 ragazzi dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” che, con la caratteristica esuberanza e vivacità dell’età, hanno letteralmente invaso e gremito le navate della Chiesa di Milazzo, riempiendo d’orgoglio il Dirigente Scolastico, prof. Stello Vadalà, e l’intero corpo docente.
“Facciamo concorrenza al Santo Padre che oggi a Roma sta tenendo il sinodo sui giovani” sono state le parole con cui Sua Eccellenza monsignor Di Pietro ha iniziato la sua omelia, arrivando immediatamente al cuore di tutti i presenti e continuando a fare del suo discorso un vero e proprio trattato pedagogico. Il filo conduttore della celebrazione eucaristica è stato la necessità di parlare ai giovani e non dei giovani.
Grande e sentita la partecipazione di tutti i presenti allietata anche dal “vocal group” curato dal prof. Girolamo Criscione che ha eseguito durante la celebrazione brani musicali.
La mattinata di gioia e soddisfazione, di amore e condivisione si è conclusa con i saluti del Dirigente che, nel ringraziare tutti i presenti ed in particolare gli alunni per la correttezza dimostrata, ha voluto condividere l’emozione per la grande partecipazione e la speciale organizzazione dell’evento da parte del gruppo di docenti di Religione dell’Istituto.
“Consegniamo quest’anno scolastico, per il tramite di Monsignor Di Pietro, a Gesù perché ci conforti, ci aiuti e ci guidi nelle scelte che a volte non sono facili ma che hanno sempre al centro la crescita umana e intellettuale di nostri giovani” sono state le parole di commiato del Dirigente non prima di aver consegnato a Sua Eccellenza don Cesare una targa a ricordo e a ringraziamento per la presenza alla Santa Messa di inaugurazione dell’anno scolastico e la rassegna stampa che racconta la storia dell’Istituto mamertino dello scorso anno.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri