Categories: Comunicati Stampa

MILAZZO – Il 10 novembre il I Forum generale del turismo milazzese

Un incontro che – come ha spiegato lo stesso assessore – punta non solo a fare un bilancio di ciò che è stato ma a con-cordare quello che dovrà essere fatto. Un deciso passo per promuovere una programmazione caratterizzata da eventi fissi che saranno calendarizzati e che caratterizzeranno la città e la Piana, al fine di mettere a disposizione degli operatori turistici, uno strumento per promuovere i loro pacchetti tu-ristici. Ed è mia intenzione presentare già in questo incontro – al quale parteciperanno albergatori, titolari di B&B, strutture extra-ricettive, rappresentanti del Consorzio turistico, della Pro loco, della Confcommercio e dei Centri commerciali naturali – un programma di eventi già individuati sui quali discutere. Una vero e proprio Palinsesto del turismo della città di Milazzo per l’anno 2014, da subito proprio per essere pronti”.
“La sinergia è fondamentale se vogliamo continuare il percorso di crescita che è proiettato a restitu-ire alla nostra città quel ruolo che merita nel comparto turistico – aggiunge il sindaco Carmelo Pino – e sono certo che questa occasione di confronto rappresenta uno strumento adeguato. Ho detto sempre che dobbiamo fare ancora di più. L’obiettivo è quello della destagionalizzazione: di tenere “vivi” i flussi turistici anche nei mesi di bassa stagione. Da tanto, troppo, tempo si parla ormai nella nostra città di destagionalizzare l’offerta e adesso è arrivato il momento di vincere anche questa sfi-da, con i fatti e le cose concrete. Non è semplice ma ritengo che un lavoro programmato e pianificato possa consentirci di centrare l’obiettivo. Dobbiamo far “vivere” Milazzo tutto l’anno. Ecco perché confido molto nella collaborazione degli operatori locali, del neocostituito Consorzio turistico, im-pegnato a valorizzare e promuovere il territorio nel quale insistono le loro strutture, attraverso la ga-ranzia della qualità dei prodotti e servizi offerti. Gli operatori turistici locali – ha concluso il sindaco – stanno prendendo coscienza che lavorare insieme è l’unico modo per essere competitivi con altre località. Posso affermare, sicuro di non essere smentito, che siamo usciti dalla vecchia logica dell’assistenzialismo: oggi gli operatori turistici milazzesi al pari dei colleghi di altre rinomate località turistiche partecipano anche autonomamente agli appuntamenti fieristici nazionali ed internazionali. A noi amministratori comunque spetta il compito-dovere di offrire servizi sempre più di qualità”.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago