Tanti eventi che coinvolgono pure gli appassionati di teatro grazie alla collaborazione con l’associazione culturale “Le alte terre di mezzo” di Giuseppe Pollicina che riproporrà “Quinteatro” (8 spettacoli sino ad aprile e il concerto di Natale) , di musica classica, con la programmazione curata da Roberto Metro ed Elvira Foti, ed ancora jazz, lirica e commedie.
“Siamo riusciti a varare, pur in assenza di risorse una programmazione di un certo livello – hanno detto Trimboli e Presti – grazie ad un nuovo rapporto di collaborazione nato con i privati che, dopo diverso tempo, hanno deciso di scommettere sulla nostra città. E gli artisti del mondo della musica ma anche del teatro che si esibiranno a Milazzo sono la dimostrazione concreta.
Altro passaggio è stato il coinvolgimento di più location, specie nel centro cittadino per attrarre il pubblico, mentre il Castello ospiterà il tradizionale presepe vivente promosso da D’Arteventi e organizzato dall’associazione teatrale Borgo Antico. Proprio il periodo natalizio sarà caratterizzato da tante iniziative al fine di animare la nostra città e offrire un ritorno d’immagine importante anche per gli operatori turistici e commerciali”.
Il cartellone, dopo una anteprima di metà novembre, con due serate dedicate alle celebrazioni della prima guerra mondiale, si aprirà il 12 col Gran Galà della Lirica, con la partecipazione del soprano Taigi e il tenore astro nascente Vitaliy Kovalchuk accompagnati al pianoforte da Koxette Prifti; quindi il 19 al Trifiletti Gino Paoli e Danilo Rea, il 22 “Tra Musica e parole con … Mogol” con al piano il Maestro Giuseppe Gioni Barbera e il 23 il concerto gratuito in via Medici “Nat’ in jazz” . Il 3 gennaio con “Litterio Story” con Enrico Guarneri, Salvo La Rosa, Vincenzo Volo. Nei giorni 26 e 27 dicembre ed il 6 gennaio il presepe vivente al Castello.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…