In particolare nell’immediato saranno disponibili i seguenti rapporti:
1) Stato di salute nelle della popolazione residente nelle aree a rischio ambientale e nei siti di inte-resse nazionale per le bonifiche della Sicilia (Rapporto 2012).
2) Epidemiologia dei tumori in Sicilia: il nuovo Atlante Sanitario. Incidenza, prevalenza, sopravvi-venza, mortalità e ospedalizzazione della patologia oncologica
3) Biomonitoraggio dell’area Milazzo-Valle del Mela – Report finale
4) SENTIERI – Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti
esposti a rischio da inquinamento.
5) Programma di assistenza alla Regione Siciliana per le tre aree ad elevato rischio di crisi ambientale (WHO-EURO)
6) Mal’aria industriale e Mal’aria di città 2013 (Legambiente)
“Ma – spiega l’assessore all’Ambiente Salvatore Gitto – altri ne seguiranno man mano che si avranno a disposizione nuovi aggiornamenti o risultati di nuovi studi sia epidemiologici, sia sulla qualità dell’aria o dell’acqua. Si tratta di uno strumento a disposizione di tutti quei cittadini che continuano a chiederci notizie sulla reale situazione nella Valle del Mela, senza nessuna modifica o sintesi che a volte può limitare la completa comprensione dei dati ufficiali. Nei singoli studi sono fornite anche le chiavi di lettura per poter analizzare in maniera dettagliata ogni tabella o per interpretare in modo corretto una terminologia scientifica che potrebbe non essere di immediata comprensione. Credo che questa iniziativa va nella direzione, già intrapresa con la costituzione della Consulta, di promuovere la partecipazione popolare attraverso innanzitutto una reale percezione dello situazione ambientale di tutto il comprensorio. Non voglio esprimere giudizi su quello che emerge dalla comparazione di tutti gli elementi visionati , ma voglio solo invitare chi ha davvero desiderio di aumentare la propria conoscenza in materia di ambiente, ad approfittare di questa opportunità che gli viene fornita.”
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…