Attualita

MILAZZO – Il Majorana a DIDACTA 2023 con la Rete di Scuole per la mobilità sostenibile

Il Majorana presente all’edizione 2023 di Fiera DIDACTA

Coniugare cultura e innovazione è la cifra costitutiva di un’istituzione scolastica, il Majorana di Milazzo, sempre più all’avanguardia per un’offerta formativa moderna, al passo con i tempi e in linea con i diversi bisogni formativi degli alunni.

La presenza del tecnologico mamertino all’edizione 2023 di Fiera DIDACTA, consueto appuntamento sul mondo della scuola, svoltosi dall’8 al 10 marzo a Firenze, nell’area fieristica della storica Fortezza da Basso, avvalora l’impegno di un team di docenti competente e professionalmente attento al ruolo dell’educazione e dell’innovazione tecnologica applicate ai contesti di apprendimento, in favore della scuola, in ogni sua componente e pienamente rispondente all’attuale e urgente esigenza della transizione ecologica.

A rappresentare l’istituto Majorana è stato il prof. Massimo Chillemi, docente di Meccanica, Macchine ed Energia, Vice-Direttore della Rete Nazionale di Scuole per la Mobilità Sostenibile di cui l’istituto fa parte, che durante l’evento fieristico ha presentato la propria offerta formativa a operatori di settore interessati allo sviluppo di sinergie tra le tecnologie da loro proposte, a docenti e dirigenti di scuole e istituti di formazione post-diploma e ad alcuni ospiti di eccezione, tra i quali il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il Vice-Presidente del Senato Marco Centinaio e Rossella Muroni, già presidente nazionale di Legambiente e curatrice dell’Area Green di DIDACTA 2023.

Il prof. Chillemi ha presentato, in particolare, il corso organizzato dalla Rete e di cui egli stesso è Coordinatore Nazionale, che nasce per promuovere la cultura della mobilità sostenibile attraverso l’implementazione delle competenze e, tramite l’attenzione alla “smart mobility”, intende fornire ai giovani un’opportunità di affermazione professionale ed economica, svolgendo al contempo un ruolo rilevante di cittadinanza attiva.

Due i momenti clou di quest’importante esperienza, il workshop “La mobilità elettrica a scuola: chiave di volta per i nuovi posti di lavoro” tenutosi l’8 marzo sui temi della transizione energetica, delle prospettive della mobilità sostenibile e sul ruolo decisivo delle attività di formazione e training, e il successivo workshop organizzato dall’azienda Informatica System, in collaborazione con la Rete, sul tema “Esempio concreto di realtà Aumentata applicata alla didattica”.

La partecipazione attiva, la sperimentazione di metodologie e approcci innovativi su diversi fronti della didattica per contribuire fattivamente al miglioramento del sistema educativo è l’obiettivo del preside Castrovinci che, già dai primi mesi della sua dirigenza del Majorana di Milazzo, ha dato prova di credere in questo progetto di alto profilo sociale e culturale. “L’attenzione specifica rivolta alla sempre più pressante domanda di formazione e aggiornamento del mondo della scuola, dai nuovi strumenti e metodologie, anche nell’ambito della formazione orientata all’ecosostenibilità, è la sfida di una Scuola Intelligente – commenta il Dirigente Scolastico, prof. Bruno Lorenzo Castrovinci e, nell’accogliere il prof. Chillemi dall’ arricchente esperienza di Didacta 2023,  sottolinea “come la promozione e il sostegno di iniziative legate all’implementazione delle competenze ed al valore sociale dell’innovazione, di cui il corso per la formazione del tecnico dell’e-mobility, nato e sviluppato nell’istituto Majorana di Milazzo e poi diffuso applicando il ciclo di Deming, a livello nazionale grazie all’azione della Rete, è un chiaro esempio, rendano il Majorana una scuola dai modelli educativi sempre più smart e virtuosi, in cui conoscenze e competenze trovano lodevole sintesi e proficua concretezza”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

55 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago