A sfidarsi, il 6 e 7 dicembre, sono stati cento studenti suddivisi in 15 team appartenenti a scuole di istruzione superiore di 4 regioni, Sicilia, Puglia, Campania e Calabria
Fucina di idee, il tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo segna ancora una volta il passo sulla strada dell’innovazione e della ricerca con la IV edizione della
A sfidarsi, il 6 e 7 dicembre, sono stati cento studenti suddivisi in 15 team appartenenti a scuole di istruzione superiore di 4 regioni, Sicilia, Puglia, Campania e da quest’anno anche la Calabria, che incontratesi, alcune in presenza e altre a distanza, hanno concretamente dato vita a un ambiente di lavoro fattuale, dinamico e funzionale non meramente al trasferimento di conoscenze, bensì alla creazione di futuri talenti.
L’Innovation Camp del programma S4F, promosso da EIT FOOD in collaborazione con Junior Achievement Italia, per l’edizione 2022 consiste in una giornata di brain-storming delle mini imprese, 8 figure di spicco e il docente tutor, e di confronto con i mentor. Quest’anno hanno rivestito il ruolo dei mentor 28 ragazzi dell’associazione JA Alumni, un network di ragazzi reduci dai programmi di Junior Achievement, coadiuvati dal coordinatore centro-sud di JA Alumni. Ragazzi che portano la bandiera del Majorana.
Tre le sfide lanciate da EIT FOOD, sfide che i ragazzi del Majorana hanno scelto di affrontare e che riguardano l’agricoltura 4.0, ovvero le innovazioni tecnologiche in ambito agricolo, il food waste, la lotta allo spreco alimentare, e le malattie non trasmissibili legate all’alimentazione.
“Osservando l’entusiasmo dei nostri giovani studenti- commenta il Dirigente scolastico, prof. Bruno Lorenzo Castrovinci – non si può che valutare positivamente l’efficacia del progetto studiato da EIT Food, Istituto Europeo per la Tecnologia e Innovazione per il settore Agro-alimentar
Innovazione, ricerca, sperimentazione, educazione a diventare cittadini prima e professionisti del futuro poi sono i pilastri su cui si fonda l’offerta formativa del Majorana, una scuola dove accrescere i propri talenti e acquisire quelle competenze necessarie richieste dalla società di domani.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri