Attualita

MILAZZO – Il Majorana promuove il benessere organizzativo con il collegio docenti al Castello

La splendida Cittadella fortificata farà da scenario al Collegio docenti

Ancora una volta l’Istituto Tecnico Tecnologico di Milazzo “Ettore Majorana” fa parlare di sé per le sue scelte coraggiose e innovative.

Il Dirigente Scolastico. Prof. Bruno Lorenzo Castrovinci, a pochi giorni dal suo insediamento, sorprende piacevolmente i suoi docenti con una circolare di convocazione del secondo collegio in una sede a dir poco sorprendente, il Duomo antico presso il castello di Milazzo e dà nuovo impulso all’organizzazione già efficace ed efficiente di una realtà scolastica che già con la precedente dirigenza del preside Vadalà, oggi Provveditore agli Studi di Messina, aveva segnato il passo per le proprie scelte e strategie operative.

In risposta all’iniziativa del preside D’Ambrosio, dell’Istituto Comprensivo Lozzo Atestino dei Comuni di Lozzo Atestino, Cinto Euganeo e Vo’ che ha invitato i suoi insegnanti il 1° settembre presso  Villa Alessi, sui colli Euganei, e con la ferma convinzione della necessità di rendere l’ambiente di lavoro sempre più stimolante e accogliente, il preside Castrovinci, con una visione sagace e lungimirante, sceglie la splendida Cittadella fortificata di Milazzo come cornice per un incontro di lavoro e di confronto di valide e riconosciute professionalità.

Grazie alla disponibilità dell’Amministrazione comunale, con cui l’istituto mamertino vanta un continuo dialogo e una proficua collaborazione, e all’assiduo impegno del prof. Franco Rizzo, figura di riferimento e intermediario attento e puntuale con il sindaco Giuseppe Midili e la Giunta comunale della città di Milazzo, l’intero corpo docenti, dopo un periodo sfiancante e difficile di incontri online, potrà godere della reciproca compagnia, guardarsi e dedicarsi del tempo, in uno scenario suggestivo di grande pregio storico, archeologico e naturalistico.

L’appuntamento scolastico, rientrante a pieno titolo nel piano annuale delle attività, acquisirà l’aspetto di un meeting outdoor e, così come precisato dal vicario, prof. Arlotta, “renderà l’incontro meno formale ma sempre razionale e adeguato dall’ inevitabile impatto emozionale”.

La splendida Cittadella fortificata farà da scenario e renderà l’incontro un sicuro successo. Dal Duomo antico, situato all’interno delle mura spagnole, in cui l’intero corpo docente affronterà i punti all’ordine del giorno della seduta collegiale ci si sposterà al MUMA, Museo del mare, la cui visita della sede all’interno del Castello, arricchirà la già affascinante esperienza di una giornata di riflessione, crescita e riscoperta.

Se è condivisa da tutte le comunità educanti la convinzione della necessità della promozione del benessere psico-fisico dei discenti per il loro successo formativo, è altrettanto valida la deduzione che il miglioramento della perfomance professionale passa dal benessere organizzativo.

La visione sagace e lungimirante del dirigente Castrovinci diviene, pertanto, obiettivo condiviso dall’intero corpo docente, sempre pronto a promuovere e a fare proprie le idee e le azioni valide ad arricchire e rendere ancora più organici e completi i percorsi formativi costituenti la propria offerta curriculare ed extracurriculare e a rafforzare quel senso di appartenenza da sempre cifra costitutiva della famiglia educante “Majorana.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago