Attualita

MILAZZO – Il Majorana usufruisce dei suoi spazi esterni ed allestisce nuove aule all’aperto all’insegna dell’outdoor education

4 nuove aule, allestite all’aperto, all’istituto tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo

Nuove 4 aule si aggiungono ma questa volta, allestite all’aperto, all’istituto tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo. Arricchiscono, con le 6 già realizzate a settembre scorso, gli spazi dedicati alla didattica. Ciò, a garanzia del distanziamento sociale e per la più ampia partecipazione possibile alle lezioni in presenza dei propri alunni.

Nel pieno rispetto della vigente normativa di contenimento e contrasto dell’epidemia da COVID-19 e nell’esercizio della propria autonomia didattica e organizzativa, l’istituto mamertino ha, infatti,  predisposto la modalità didattica in presenza al 75% e, per la restante parte, l’erogazione tramite la Didattica Digitale Integrata, utilizzando tutti gli ambienti del plesso di via Tre Monti già adeguatamente predisposti e precedentemente sottoposti a rimodulazione grazie a degli efficaci interventi di edilizia leggera e aggiungendo, proprio in questi giorni, delle aule esterne.

L’ampio cortile esterno del Majorana è pertanto diventato spazio funzionale alla didattica grazie all’allestimento in una sua parte di 4 strutture, solide e sicure, in cui 4 delle 67 classi dell’istituto si alterneranno per lo svolgimento delle lezioni curriculari.

Diventa parte integrante di un’esperienza già agita dalla scuola che, sin dai primi mesi di quest’anno scolastico, segnato dalla pandemia, aveva allestito nel cortile interno una tensostruttura dove “il niente banchi e niente cattedre” richiamava il principio dell’outdoor education.

Con la scuola all’aperto, la didattica innovativa, i nuovi spazi di apprendimento, ma soprattutto, e particolarmente in un momento assai delicato caratterizzato dalla frammentazione delle esperienze, e dalle lezioni on-line, con l’impegno e la passione di tutti i docenti, il Majorana intende manifestare  la propria essenza di istituzione educativa vicina alle esigenze degli alunni, delle famiglie, dei docenti stessi e di chi vive la scuola quotidianamente la scuola a 360 gradi, confermando la sua mission primaria che pone al centro della propria azione il conseguimento di competenze sociali ed emotive, per la tutela e la garanzia del benessere psico-fisico di ogni essere umano come presupposto essenziale dello sviluppo cognitivo”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago