Grazie all’apporto di Poste italiane sarà allestita una nuova sala computer a disposizione di tutto il plesso scolastico e anche per lo svolgimento di corsi di alfabetizzazione digitale dei cittadini.
Alla cerimonia, aperta dal saluto dei rappresentanti istituzionali e della dirigente scolastica Caterina Nicosia, interverranno un esperto dell’Agenzia digitale italiana, Loretta Kajon che terrà una “front lesson” e del dottor Walter Pinci che parlerà di “Digitalizzazione Carte di credito e Sepa”.
Il Museo dell’energia invece metterà a disposizione gratuitamente dei ragazzi e della comunità mi-lazzese il volume (anche in formato pdf): del prof. Fulvio Bongiorno dell’Università Roma tre, “A-vrei voluto capire la matematica”.
Nel corso della giornata la quale la dottoressa Elena Restano consegnerà ad un gruppo di insegnan-ti carte di credito di Master Card realizzate in occasione dei 150 anni di Poste Italiane.
La sinergia con la scuola mamertina è scaturita grazie alla collaborazione delle docenti Chillemi e Di Natale. “Scopo dell’iniziativa – ha detto la dottoressa Renata Negri del “Museo dell’energia” è quello di implementare le possibilità del Liceo che utilizzando i computer possa far realizzare ap-profondimenti agli studenti visto che oggi il digitale copre ogni ordine e tipologia di studio: dal La-tino ad appunto la matematica”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…