Questa la dichiarazione del sindaco Giovanni Formica dopo aver depositato nella sede dell’ex Provincia regionale di Messina la propria candidatura per le elezioni dei sindaci delle Città metropolitane e dei presidenti dei Liberi Consorzi, le istituzioni che dovrebbero sostituire le ex Province regionali. La tornata elettorale che la Regione ha fissato per il 29 novembre rischia però di essere annullata dal governo regionale dopo che il Consiglio dei ministri ha impugnato la riforma varata dal presidente Rosario Crocetta, sollevando diversi dubbi di costituzionalità.
Per la carica di sindaco della Città metropolitana di Messina sono state depositate cinque candidature da parte di altrettanti primi cittadini: Renato Accorinti (Messina), Roberto Carmelo Materia (Barcellona Pozzo di Gotto), Bartolo Cipriano (Terme Vigliatore), Marco Antonino Pettinato (Fondachelli Fantina) e Giovanni Formica (Milazzo).
Mercoledì 11 novembre alle ore 16, nella Sala Rogiti di Palazzo dei Leoni a Messina, verrà effettuato il sorteggio pubblico per l’assegnazione del numero progressivo ai candidati alla carica di sindaco metropolitano.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…