Categories: News

MILAZZO – Il sorriso di Roberta Smedili a favore dei bambini di Haiti

Si è conclusa a Milazzo la seconda edizione de “il sorriso di Roberta per l’UNICEF” , la manifestazione organizzata dall’Associazione Roberta Smedili, associazione nata per tenere vivo il ricordo di Roberta, attraverso attività benefiche di solidarietà.

La premiazione presso il “Mediterranea Club” degli alunni delle scuole medie di Milazzo vincitori del concorso di pittura “C’era una volta…”, le immagini toccanti dei video dei bambini di Haiti, vittime del terremoto, il ringraziamento del presidente provinciale UNICEF dott. Renato Colomban, oltre che dei genitori di Roberta Smedili, hanno concluso la manifestazione a favore dell’UNICEF, dedicata ai bambini di Haiti, uno dei paesi più poveri al mondo, dove  il 54% della popolazione vive con meno di un dollaro al giorno, mentre un  altro 24% arriva appena  a due euro.
Il terremoto di grado 7 che ha devastato Haiti il 12 gennaio, è stato classificato dagli esperti come il settimo più disastroso della storia recente, ha messo in ginocchio un paese che versava già in condizioni disastrose.
Le vittime del sisma sono state circa 250.000, i feriti oltre 310.000, oltre 900.000 gli edifici distrutti.
Circa 1,5 milioni i bambini colpiti nelle zone coinvolte dal disastro, numerosi quelli sopravvissuti ai propri genitori, mentre sono 1,3 milioni i senza tetto, di cui 302.000 sono bambini.
Nel corso della manifestazione, svoltasi in due giornate, il 29 e 30 maggio, e patrocinata oltre che dall’UNICEF anche dal Comune di Milazzo, sono stati esposti presso il Paladiana i dipinti che gli alunni delle scuole medie di Milazzo,  “Luigi Rizzo”  e “Zirilli, hanno donato all’associazione, oltre alle foto avute tramite l’UNICEF USA che mostravano le immagini drammatiche dei bambini vittime del terremoto.
Sia i dipinti che le foto sono stati messi in vendita con offerta libera ed il ricavato donato interamente all’UNICEF per il progetto Haiti, per la ricostruzione delle scuole distrutte dal terremoto.
“La riapertura di ogni scuola sarà l’apertura di una porta non solo alla cultura, ma anche alla libertà e alla democrazia”.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago