Lectio magistralis sul metodo scientifico nelle indagini dei RIS
L’Istituto Tecnologico Majorana di Milazzo, un faro nell’educazione scientifica avanzata, annuncia con orgoglio la ripresa delle sue attività formative con un evento
Il fulcro della presentazione sarà il ruolo cruciale della chimica forense e l’impiego di metodologie analitiche e strumentali di spicco quali la cromatografia, la spettroscopia e l’analisi del DNA nelle indagini forensi. Queste tecniche, fondamentali per la decifrazione e l’interpretazione delle prove in contesti giudiziari, saranno esplorate in dettaglio, mostrando come la chimica possa essere un alleato indispensabile nella ricerca della verità e nella giustizia.
Sottolineando l’importanza dell’evento, il Dirigente Scolastico, prof. Bruno Lorenzo Castrovinci,
Questo approccio innovativo non solo arricchisce l’esperienza educativa degli studenti, ma apre anche nuove frontiere nella ricerca e nell’analisi forense. L’Istituto Majorana, equipaggiato con le più moderne strumentazioni tecnico-scientifiche, si afferma come un incubatore di innovazione, preparando gli studenti a diventare professionisti qualificati e consapevoli in un settore in rapida evoluzione.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri