Vane le continue proteste dei residenti e le segnalazioni. Ieri mattina il Comune ha deciso di intervenire per attuare la bonifica dell’intera area, attigua al plesso scolastico, ma intransitabile proprio per il degrado esistente. Su iniziativa dell’assessore all’Ambiente, Maurizio Capone i giardinieri del Comune e gli operai della Dusty col supporto di mezzi meccanici, hanno iniziato una massiccia attività di rimozione di tutto il materiale che si trovava occultato tra le sterpaglie e la fitta vegetazione (resti di biciclette, materassi, elettrodomestici e rifiuti di ogni genere). L’intervento proseguirà anche oggi con la potatura delle piante. “L’obiettivo è restituire questa piazza, importante luogo di aggregazione ai cittadini – ha affermato l’assessore Maurizio Capone – Da decenni non si interveniva in questa zona e la mancata presenza dell’istituzione comunale aveva favorito il libero arbitrio e il verificarsi di situazioni pure di rischio sociale. Con questo intervento metteremo nuovamente a disposizione l’area in un ambiente risanato, dotandolo anche elementi di arredo urbano. Adesso confidiamo ovviamente nella collaborazione dei cittadini e auspico che anche le attività ricreative della Parrocchia possano svolgersi in questo sito”. L’assessore ha poi annunciato che tale intervento di bonifica sta interessando tutte le aree adiacenti gli edifici scolastici cittadini e della Piana.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri