Attualita

MILAZZO – Itt. Majorana, Carabinieri e Guardia Costiera: Tutti In campo per la solidarietà

Solidarietà in campo, una raccolta fondi per i terremotati del centro Italia

Venerdì 24 marzo presso lo Stadio “Marco Salmeri” di Milazzo, si è svolta la manifestazione calcistica finalizzata alla raccolta fondi per i terremotati del centro Italia. Lo scopo benefico dell’evento e l’amore dello sport hanno unito nello stesso campo la squadra calcio dall’ITT Ettore Majorana di Milazzo, costituita per l’occasione dai docenti e alunni, le squadre in rappresentanza delle Compagnie dei Carabinieri di Milazzo e Barcellona e della Guardia Costiera di Milazzo, Lipari e Sant’Agata di Militello.
L’iniziativa, promossa dal tecnologico milazzese diretto dal prof. Stello Vadalà, ha messo in campo un triangolare i cui protagonisti si sono sfidati con grinta, entusiasmo e fairplay.
E segnate dall’entusiasmo sono state anche le parole del Maresciallo Antonacci della Guardia Costiera <Faccio i complimenti all’organizzazione per l’iniziativa, lodevole perché ispirata a principi di solidarietà. E faccio sin da adesso gli auguri ai vincitori.>
L’organizzazione dell’evento ha fatto riferimento al prof. Maimone, e tutti i docenti di Scienze Motorie dell’Istituto mamertino, ha coinvolto anche la squadra di calcio femminile del Majorana, che si è esibita tra un match e l’altro.
Ad aggiudicarsi il primo incontro, la squadra dell’Ettore Majorana, che con le sue quattro reti (Falcone, Dell’Oro, Dell’Oro, Trovato) contrasta il goal del tenente Adinolfi.
Il secondo incontro mette in gioco le squadre della Guardia Costiera e dei Carabinieri. L’incontro si conclude con due reti della Capitaneria (Papale ed Assormante) e una per i Carabinieri (Torre).
Si apre dunque il match finale tra l’Itt Majorana e la Guardia Costiera. La prima rete è a favore del tecnologico (Dell’Oro). Segue il goal del prof. Maimone, a cui segue la rete di Bellamacina.
Il torneo si conclude con la vittoria della squadra del Majorana, in un clima di generale soddisfazione per essere stati testimoni di una comunità che si muove nella stessa direzione.
A suggellare la manifestazione le parole del Dirigente Scolastico Stello Vadalà che rivolto ai partecipanti dichiara: <Ancora una volta lo sport è occasione di crescita umana. È veicolo di sani principi, sensibilizza alla solidarietà e avvicina i ragazzi alle istituzioni, in un clima di gioiosa competizione, ispirata al divertimento e al rispetto delle regole>.
Al momento della premiazione il Comandante della compagnia carabinieri di Milazzo, tenente Valentino Adinolfi, il Capo del compartimento marittimo di Milazzo, capitano di fregata Fabio Rottino si sono stretti la mano nel segno della solidarietà comune, concordi in un’iniziativa di ampia valenza educativa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago