Attualita

MILAZZO – Itt. Majorana, dal mito alla storia

Gli alunni dell’Itt Majorana relazionano a bordo della goletta Palinuro.

E’ la nave scuola Palinuro, goletta della Marina Militare Italiana, in sosta nel porto di Milazzo, la cornice in cui i ragazzi dell’itt Majorana, ospiti d’onore del Capitano Belfiore, hanno, questa volta, fatto scuola.
La figura di Luigi Rizzo è al centro di una partecipata commemorazione sulla vita e le gesta eroiche dell’Ammiraglio milazzese espresse nel sentito racconto del prof. Gino Ricciardi e si innesta nell’ambito delle iniziative del Comune di Milazzo inserite nel ciclo piu’ ampio delle commemorazioni nazionali ed europee sulla Grande Guerra.  Puntuale ed attenta la riflessione degli alunni del grande istituto di via Tre monti Daniele Cardullo ed Alberto Aricò, che hanno raccontato il loro incontro con lo straordinario “uomo di mare “rievocando l’intervista fatta allo storico Micali. Pregevole il ricordo dedicato alle glorie della marineria milazzese
Il mito e la storia strumenti senza i quali il nostro presente resta muto, è la lezione appresa ragazzi che, in divisa bianca e blu, hanno raccolto l’affetto e la commozione negli occhi della contessa Mariannina Bonaccorsi di Premuda, figlia dell’eroe milazzese che, sposando in pieno lo spirito del Majorana, ha lodato gli allievi spronandoli ad andare sempre con il vento in poppa, a mirare in alto, a studiare con tenacia.
Spronati da un’esperienza costruita nel segno della fedeltà, della dedizione e della perizia marinaresca, gli alunni del Majorana, insieme ad una nutrita delegazione di professori, hanno inaugurato la mostra su Luigi Rizzo allestita presso il Paladiana di Milazzo, frutto della fattiva collaborazione tra, l’assessorato alla cultura del Comune di milazzo e il nostro Istituto che si conferma ancora una volta al centro delle iniziative del territorio.
La mostra, ha illustrato Daniela Legrottaglie, docente di lettere del Majorana, è stata allestita con strumenti e materiali offerti dalla Marina Militare, quali pannelli illustrativi, testi, documenti, iconografie e disegni sulla vita di L. Rizzo e sulla marineria milazzese. Di grande pregio i disegni in bianco e nero realizzati dall’alunna Caizzone Roberta. Padrino della cerimonia di apertura della mostra il Comandante della Palinuro Belfiore alla presenza del sindaco Giovanni Formica.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago