Gli alunni dell’Itt Majorana di Milazzo e quelli del terzo comprensivo insieme per incontrare la scrittrice Giusi Parisi
Incontro, nell’aula magna dell’ITT Majorana di Milazzo, nell’ambito del consueto “Progetto lettura” con Giusi Parisi, autrice del libro “Io, bullo“, storia vera di bullismo e di riscatto che porta il protagonista della storia, Alessandro, a capire gli errori della sua condotta.
Canzoni rap che hanno sintetizzato la storia del libro, drammatizzazioni delle parti più salienti, filmati, letture emotive, dati Istat sul bullismo, un sondaggio svolto dai ragazzi a scuola, possibili finali alla storia narrata e numerose domande rivolte all’autrice hanno vivacizzato l’incontro.
La scrittrice si è commossa e divertita, poi ha trattenuto con grande empatia la numerosa platea di ragazzini affascinati dalla sua cordialità parlando del fenomeno bullismo, delle sue cause, delle modalità e sfumature che presenta a seconda dei contesti. Ha affermato che oggi più che mai è doveroso nelle scuole affrontare il problema, sviluppare un’educazione che insegni il rispetto degli altri e, soprattutto, cercare di capire gli atteggiamenti del bullo che quasi sempre nascono da una situazione di disagio sociale, familiare, ambientale. Il bullo quasi sempre ha bisogno di un abbraccio che lo smonti e che gli mostri che può essere amato senza essere temuto.
Questa la splendida conclusione di una mattinata piacevole ed istruttiva.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…