Categories: Cronaca Provinciale

MILAZZO – L’ ADASC chiede disinfestazione della zona di Ponente per presenza di ratti sull’arenile

Dopo la notizia appresa da un noto giornale cittadino, in merito alla presenza di ratti sull’arenile di Ponente precisamente nella zona di San Papino, le Associazione “A.D.A.S.C.” – Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini e Cittadinanzattiva Milazzo chiedono che venga immediatamente predisposta un disinfezione della zona, viste le gravi problematiche sanitarie che i roditori creano. Chiedono inoltre di predisporre i dovuti interventi al fine di evitare ulteriore presenza di ratti morti. Le Associazioni inoltre denunciano la presenza di amianto nella Città. È sotto gli occhi di tutti i cittadini la massiccia presenta della fibra killer a Milazzo, dichiara Assunta Sciacca, responsabile ambientale di Cittadinanzattiva, basta guardare i vecchi mulini Lo Presti, il vecchio mattatoio comunale, le varie discariche abusive presenti sul territorio soprattutto nei pressi del torrente Mela. Abbiamo denunciato più volte alla passata Amministrazione la presenta di amianto in Città, dichiara Giuseppe Maimone, Presidente “A.D.A.S.C.”, purtroppo non ottenendo nessun riscontro. Ci auguriamo che la nuova Amministrazione comunale guidata dal sindaco Avv. Carmelo Pino si attivi urgentemente per bonificare tutti gli edifici comunali e le varie discariche abusive presenti sul territorio. Si conoscono bene i problemi che comporta l’amianto e come associazioni abbiamo il dovere morale di denunciare tutti i pericoli che possono correre i nostri concittadini. In conclusione Maimone e Sciacca, chiedono di sapere quali sono state le aziende che hanno finanziato l’adeguamento dello stadio comunale “Grotta Polifemo” augurandosi di non ritrovare nell’elenco gli stabilimenti industriali che creano solamente problemi alla città. Dalla nascita della nostra Associazione, aggiunge Giuseppe Maimone, e nel confronto organizzato con tutti i candidati a sindaco abbiamo chiesto di non chiedere sponsorizzazioni o aiuti alle industrie come fatto dalla precedente amministrazione, visto l’iter procedurale che bisogna iniziare nei confronti di queste aziende. Dobbiamo voltare pagina anche sulla problematica ambientale-sanitaria che attaglia il nostro territorio.

Giuseppe Maimone
Assunta Sciacca

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arrestati domiciliari per uu 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

23 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

53 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago