La notizia è stata confermata ieri pomeriggio nel corso di un incontro al Comune tra il vicepresidente nazionale Giuseppe Simone, il responsabile dei Borghi più belli d’ Italia Umberto Forte, il sindaco Giovanni Formica, l’ assessore al turismo Piera Trimboli e l’ assessore ai beni culturali Salvo Presti. Nelle scorse settimane l’Amministrazione aveva formalizzato la richiesta dopo aver approvato in giunta una delibera di adesione. Nelle prossime settimane verrà consegnata la bandiera ufficiale di Borgo più bello d’Italia onorario nel corso di una manifestazione ufficiale.
Il sindaco Giovanni Formica l’ha già comunicato al consiglio comunale.
Soddisfatta l’assessore Trimboli. “Sono lieta di aver colto per la nostra cittadina questa importante opportunità. Dall’inizio del 2016 è scaduto il biennio che ha visto Erice quale borgo onorario, ed ho pensato che la nostra candidatura potesse venire accettata dall’associazione nazionale, certa che la bellezza del borgo antico di Milazzo avrebbe colpito positivamente la commissione esaminatrice. Ed è andata esattamente così. Adesso, superata la fase degli adempimenti formali, dobbiamo lavorare insieme agli operatori turistici perché i prossimi due anni siano un’occasione di crescita del comparto turistico. Il circuito dei borghi più belli d’Italia è una vetrina mondiale attraverso la quale si promuove non soltanto la bellezza dei luoghi ma anche l’ospitalità delle popolazioni, i prodotti di qualità, la cultura e le tradizioni del territorio”.
“Una grande intuizione dell’assessore Piera Trimboli che ha fortemente voluto la candidatura della nostra città. I fatti le hanno dato ragione” – ha aggiunto il sindaco Formica – ora l’assessore avrà il difficile compito di creare una rete in città che permetta di sfruttare al meglio questo prestigioso riconoscimento”.
Attualmente sono 242 i borghi italiani che hanno ottenuto la speciale certificazione e vengono descritti dalla guida specializzata che l’Associazione, nata su impulso della Consulta del Turismo dell’Anci, ogni anno pubblica e distribuisce in migliaia di copie. In Sicilia attualmente sono 19 i Comuni che hanno ricevuto questo importante riconoscimento.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri