Cronaca

MILAZZO – La Polizia di Stato esegue ordine di carcerazione a carico di quarantunenne

Fece parte del sodalizio criminale che, nel 2017, mise a segno una serie di furti a Milazzo e nei comuni limitrofi

Eseguito ieri, dai poliziotti del Commissariato di Milazzo, l’ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, a carico di una quarantunenne riconosciuta colpevole del reato di furto aggravato.

I fatti, ai quali la donna prese parte attiva, risalgono al periodo compreso tra febbraio e luglio 2017 quando, l’odierna arrestata, ed altre 10 persone, diedero vita ad un sodalizio criminale dedito alla commissione di reati contro il patrimonio ed in particolare di furti in abitazione, in esercizi commerciali e di autovetture, nonché di ricettazione, attivo a Milazzo e nei comuni dell’hinterland.

L’attività di indagine allora svolta, protrattasi per circa otto mesi ed articolata in intercettazioni telefoniche ed ambientali, analisi dei tabulati ed in servizi di osservazione, appostamento e pedinamento, prese il via da alcune denunce di furto in appartamento presentate presso il commissariato mamertino e portò all’emissione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di undici soggetti, eseguita nel corso della cosiddetta operazione Picasso. Furono circa una decina i furti in appartamento ed in esercizi commerciali che i poliziotti del Commissariato di Milazzo ricostruirono compiutamente sotto le direttive del Procuratore della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto dott. Emanuele Crescenti.

Dopo le formalità di rito, la quarantunenne è stata ieri condotta presso la casa circondariale Messina Gazzi dove sconterà la pena di reclusione di anni 2 e mesi 8.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

28 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago