Categories: Cultura

MILAZZO – La solidarietà pro UNICEF ha il sorriso di Roberta Smedili

Oltre 220 Pigotte, le bambole di pezza dal cuore d’oro, create dagli amici dell’Associazione Roberta Smedili, sono state vendute, anzi adottate da altrettante persone, nei  giorni 19 e 20 Dicembre nella sala rotonda del Paladiana di Milazzo nell’ambito della manifestazione “il sorriso di Roberta per l’ UNICEF – Adotta una Pigotta”.
Il ricavato della manifestazione verrà utilizzato per continuare quella catena di solidarietà, che permette all’UNICEF di vaccinare i bambini più poveri della terra.
Nonostante il tempo inclemente, grande è stata la soddisfazione degli organizzatori nel vedere la sala riempirsi di persone pronte ad adottare una Pigotta.
L’animazione della Cooperativa Sociale Trinesos e della Ludoteca Fàntasia di Giammoro, assieme a Babbo Natale, Winnie the Pooh e il mimo Alessio intrattenevano i bambini con face painting e giochini.
Una mostra fotografica allestita all’interno della sala mostrava le condizioni di indigenza in cui versano i bambini della Repubblica Centrafricana, uno dei paesi più poveri della terra in cui il reddito pro capite è meno di un dollaro al giorno, e la mortalità infantile è di 106 bambini ogni mille nati, mentre la mortalità entro i primi 5 anni di vita è di 176 bambini ogni mille bambini.
Le foto delle Pigotte da adottare tappezzavano le pareti della sala, in un contrasto di colori vivaci, dando al visitatore modo di rendersi conto dell’enorme lavoro affrontato dagli organizzatori, mentre i disegni dei bambini della scuola dell’infanzia dell’Istituto III “Bastiano Genovese” di Barcellona Pozzo di Gotto aventi come tema “Disegna una Pigotta” facevano bella mostra di se nei tabelloni a loro dedicati.
Gli stessi bambini venuti al Paladiana accompagnati dai loro genitori, indicavano emozionati i loro disegni rendendosi conto per la prima volta di essere protagonisti di un evento indimenticabile, la solidarietà verso chi è più sfortunato di loro.
L’omaggio reso ad Audrey Hepburn ambasciatrice UNICEF, in una mostra a lei dedicata completava la manifestazione perfetta sotto ogni punto di vista.
L’adozione dell’ultima Pigotta è avvenuta alle ore 18,30.
Si sono così chiusi questi splendidi 2 giorni con una suggestiva “nevicata artificiale” all’esterno del Paladiana e con un arrivederci all’anno prossimo.  

admin

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

12 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago