“Quando ho rappresentato questa soluzione a coloro che affermavano che col dissesto i lavoratori contrattisti avrebbero corso il rischio di andare a casa, non sono stato creduto – afferma l’assessore Midili – anzi diversi consiglieri comunali si sono scagliati contro l’Amministrazione diffondendo tra gli Lsu notizie che oggi si sono rivelate totalmente false. Annoto, purtroppo, che ancora oggi e non soltanto tra gli ex consiglieri comunali, ci sia chi ritiene che in materia di lavoratori precari si possa ancora creare inutile ed infondato allarmismo. C’è chi continua a ritenere evidentemente che le leggi non possano trovare attuazione nel Comune di Milazzo. Ed invece ecco che puntualmente abbiamo ricevuto le somme e dunque per i contrattisti non ci sarà alcun problema”.
Il finanziamento dell’intero importo riguarda l’anno 2013 e gli anni successivi qualora la Regione proroghi i contratti di questo personale. Al riguardo l’assessore Midili ha tenuto a precisare che la recente rimodulazione del fabbisogno del personale dell’Ente, per adeguarla ai parametri ministeriali dettati per i Comuni in dissesto e per i Comuni che richiedono l’accesso alla legge “Salvacomuni” (213/2012) non prevede riduzione della pianta organica, ma la previsione triennale dell’organico. Nessun “taglio” visto che il personale in servizio resterà al proprio posto – spiega – anzi la possibilità quando sarà possibile di avere realmente 87 posti da mettere a concorso anche tra il personale precario”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri