Fotonotizie

MILAZZO – L’ex ritrovo Diana di via Francesco Crispi verrà trasformata in una struttura multifunzionale al servizio del turismo

Durante il periodo estivo, la struttura ospiterà un punto informativo di promozione turistica

L’ex ritrovo Diana di via Francesco Crispi verrà trasformata in una struttura multifunzionale al servizio del turismo. Nel periodo estivo ospiterà un punto informativo con degli uffici occupati da personale che svolgerà attività di promozione turistica, fornendo ogni notizia utile su manifestazioni, eventi e altre iniziative che riguardano la città del Capo e nel periodo invernale invece sarà location di incontri culturali.
Lo ha comunicato l’Amministrazione comunale, intenzionata a rendere “vivo” quella location situata proprio nel cuore della città dove peraltro è stato realizzato l’intervento di ampliamento del percorso per i pedoni.
Ciò in atteso che di ottenere il finanziamento di circa 800 mila euro per l’attuazione di un progetto finalizzato alla completa riqualificazione. “Si tratta – ha detto l’assessore ai lavori pubblici Santi Romagnolo – di una tranche del finanziamento di 5 milioni di euro riconosciuti dal Ministero dell’Interno che comprende anche il restauro e la messa in sicurezza di villa Vaccarino (2 milioni e 2 mila euro) e l’asse viario, per il quale abbiamo presentato progetto per 2 milioni di euro”.
L’Amministrazione ha anche ufficializzato l’imminente apertura del (finto) ponte levatoio al Castello, sottolineando che saranno realizzati altri piccoli interventi per migliorare ulteriormente la fruizione del maniero che lo scorso anno ha registrato, al netto degli spettacoli, ben 44 mila presenze. “Quest’anno – ha sottolineato il sindaco – l’obiettivo è arrivare a 50 mila, e così come avviene nei luoghi turistici che si rispettano, anche chi verrò a visitare la nostra cittadella fortificata, troverà un corner dove poter acquistare quei souvenir (magliette, tazze, cappellini, portachiavi, borracce, magneti) che Milazzo non ha mai avuto nonostante la sua sempre proclamata vocazione turistica”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago