Attualita

MILAZZO – L’ITT Majorana è Plastic Free

Via le bottiglie di plastica, gli studenti utilizzeranno borracce in acciaio inox ecologico

L’ I.T.T.  Majorana di Milazzo inaugura, nell’ottica di un progetto ambientale che ha, nella riduzione della plastica, uno degli obiettivi più stringenti, una pregevole iniziativa volta alla eliminazione delle bottigliette di plastica a scuola a favore delle borracce di acciaio inox ecologico, igieniche e riutilizzabili.

A tal proposito verranno disposti degli erogatori di acqua dai quali attingere per riempire le borracce durante la pausa di socializzazione. Soddisfatto il preside Stello Vadalà, dal momento che, questa azione dell’evidente valore educativo, si sposa coerentemente con la mission del Majorana che dà grande attenzione ai temi dell’ambiente e della sostenibilità. L’obiettivo è, oltre la riduzione dell’uso della plastica, anche quello di promuovere l’utilizzo dell’acqua pubblica. Le borracce, acquistate volontariamente, dagli alunni con il contributo della scuola, sono il primo passo per renderli più responsabili e rappresenta una vera e propria azione educativa. La plastica è, infatti, un materiale difficile da decomporre dal momento che si accumula nei mari e negli oceani e costituisce un grosso pericolo per la vita. I residui, ingeriti dai pesci e dagli animali marini in generale, entrano nella catena alimentare. I ragazzi di oggi costituiscono la generazione che domani dovrà sfidare i crescenti problemi ambientali, il cambiamento delle loro piccole abitudini è, dunque, importante perché costituisce il motore dei grandi cambiamenti futuri.

La decisione di diminuire l’utilizzo della plastica al Majorana, costituisce inoltre l’avvio di un importante percorso di Cittadinanza Attiva a cui la scuola ha sempre riservato attenzione, nell’ottica di una formazione completa e organica come recita, tra l’altro, pure la nuova normativa sull’esame di maturità nel quale parte importante del colloquio è riservata proprio alle tematiche di Cittadinanza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago