Giuseppe Festa “La luna è dei lupi”.
L’Aula Magna dell’ITT Ettore Majorana di Milazzo ha ancora una volta ospitato un importante autore del panorama letterario contemporaneo, Giuseppe Festa, per la presentazione del romanzo “La luna è dei lupi”.
Lo scrittore, esperto di educazione ambientale, è anche stimato autore di diversi reportage e documentari trasmessi dalla RAI, si è rivelato in perfetta sintonia con l’indirizzo formativo e culturale della scuola.
In linea con le sue passioni e competenze, Giuseppe Festa ha presentato un libro che analizza un gioco di ruoli tra il branco dei lupi e la società dell’uomo.
Nel salutare il gradito ospite, il Dirigente scolastico Stello Vadalà ha sottolineato come l’incontro con l’autore rappresenti ormai un appuntamento importante, condiviso da tutti i docenti di lettere dell’Istituto, e di enorme coinvolgimento per gli studenti del Majorana.
<Leggere significa aprirsi alla vita. Per questo invito tutti i miei studenti alla lettura> afferma il preside Vadalà. Conoscere gli scrittori, constatare la loro umanità, aiuta a percepire meglio la loro personalità per ottenere una chiave di lettura privilegiata alle loro opere>
Giuseppe Festa, ha offerto alla platea degli studenti dell’Istituto tecnologico, un saggio dei mille volti della cultura, proponendosi nella veste di scrittore, ma anche di musicista, cantante ed autore di testi musicali.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri