Categories: Comunicati Stampa

MILAZZO – Lo Stato dà in concessione il Castello al Comune

L’affidamento in concessione del Castello al Comune dunque permetterà di restituire, senza vincoli legati alla non titolarità dell’immobile, un bene simbolo della cittadinanza alla comunità milazzese. Inoltre il completamento delle opere di riqualificazione, l’apertura di nuovi spazi espositivi e commerciali, la realizzazione di un teatro all’aperto e l’apertura del polo congressuale – tutte iniziative già programmate e in fase di attivazione da parte dell’Amministrazione – rappresentano i fattori che – come sottolinea lo stesso Demanio regionale – potranno consentire la creazione di nuove opportunità lavorative e l’attrazione di nuove risorse economiche, contribuendo alla crescita economica della collettività.
La concessione avrà durata sessennale, dal primo agosto 2013 al 31 luglio 2019. Nei prossimi giorni ci sarà la sottoscrizione dell’accordo.
Grande la soddisfazione del sindaco Carmelo Pino. “Al momento dell’insediamento – spiega – ci siamo accorti che la concessione che avevo richiesto durante la mia prima legislatura era scaduta e mai rinnovata nel successivo decennio. Con gli uffici abbiamo riavviato la pratica, evidenziando che nel frattempo sul complesso monumentale sono stati investiti diversi milioni di euro, sia per superare lo stato di abbandono nel quale versava, sia perché convinti del valore storico-artistico-culturale che l’intera struttura poteva rappresentare per l’economia e per l’occupazionale locale anche attraverso una sua utilizzazione turistico-culturale-congressuale. Dopo lunghi mesi di contatti col ministero per i Beni e le attività culturali e il demanio, siamo riusciti ad ottenere quanto richiesto, superando anche lo scoglio del canone concessorio che oggi per il nostro Ente sarebbe stato improponibile vista la situazione nella quale ci troviamo. Il via libera del demanio ci consentirà dunque di poter continuare quell’opera che, d’intesa con la Soprintendenza è finalizzata a rilanciare il nostro principale bene monumentale”.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago