Raccolta di beneficenza di libri, giocattoli e videogiochi “RICICLO, RIUSO, RIGIOCO”, fra solidarietà e sostenibilità con il coinvolgimento della Croce Rossa
“Costruire la cultura del benessere, dello star bene, fondamentale per la qualità di vita di ogni essere umano, alimenta il paradigma della cittadinanza attiva,
Racchiuso nel commento del Dirigente scolastico dell’ITT “Ettore Majorana” di Milazzo, prof. Bruno Lorenzo Castrovinci, il valore dell’iniziativa “RICICLO, RIUSO, RIGIOCO” conclusasi la scorsa settimana, in pieno clima natalizio, e che ha avuto
“RICICLO, RIUSO, RIGIOCO” il motto scelto per indicare l’attività di beneficenza che ha visto protagonisti entusiasti gli studenti nella raccolta di libri, giocattoli e videogiochi non più usati per, restituendoli a nuova vita, donarli a quei bambini che, purtroppo, si trovano in condizioni di disagio e difficoltà.
L’evento, che conclude in modo edificante un intenso periodo di attività curriculare ed extracurriculare del corrente anno scolastico, si inserisce appieno nelle azioni previste dal PTOF di ampliamento dell’Offerta
La partecipazione e l’entusiasmo con cui l’iniziativa è stata sposata trovano effettivo motivazione e riscontro ben oltre il tempo natalizio, e si sostanziano dello spirito d’iniziativa, del grande slancio di solidarietà e nobiltà d’animo che hanno animato i giovani studenti del Majorana cui sono giunti i complimenti e gli auguri calorosi della presidente la Spada di “proseguire a seguire il solco per traguardi importanti”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri