Attualita

MILAZZO – Lupetti in caserma

I Finanzieri di Milazzo hanno ricevuto, presso la caserma “G. Denaro”, sede della locale Compagnia, la gradita visita di un gruppo di giovani scout dell’A.G.E.S.C.I. “Milazzo 1”.
Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato dodici “lupetti”, bambini di età compresa tra gli undici e i dodici anni, accompagnati da due capi scout maggiorenni, é stato trattato il tema della legalità economico-finanziaria, con particolare riguardo ai compiti prioritari delle Fiamme Gialle inerenti la lotta allo spreco del denaro pubblico, alla contraffazione e al traffico degli stupefacenti.
Il Comandante del Reparto, assistito dai propri collaboratori, ha illustrato i rischi legati alla pirateria informatica e, soprattutto, i possibili pericoli derivanti dal mondo dei social network. Successivamente, i giovani scout hanno potuto visitare gli spazi operativi del Reparto, toccando con mano alcune delle attività svolte dalla Guardia di Finanza attraverso i mezzi in dotazione al Corpo, come le autovetture, gli apparati radio e gli strumenti per l’ordine pubblico e i posti di controllo.
Gli argomenti trattati hanno suscitato vivo interesse nei piccoli partecipanti anche perché questo loro incontro giunge a completamento di un cammino di formazione ed educazione alla legalità, culminato nell’incontro associativo regionale “Tutti sotto una stessa legge” tenutosi a Palermo alla fine del mese scorso sul tema della mafia, insieme con altri milleottocento coetanei.
Anche attraverso questi incontri la Guardia di Finanza si pone l’obiettivo di contribuire a diffondere e rafforzare il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”, affermando il messaggio della “convenienza” della legalità e stimolando nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dai Corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, a tutela del bene fondamentale rappresentato dalle libertà economiche.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

37 minuti ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

59 minuti ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

1 ora ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

8 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

9 ore ago