Attualita

MILAZZO – Merito e percorsi di eccellenza, le parole chiave del tecnologico Majorana

Castrovinci: “Il merito è un valore e va riconosciuto”

Permettere ai giovani studenti più meritevoli di andare più lontano è una delle mission perseguite con dedizione dall’Istituto Tecnologico Majorana che, a poche settimane dalla conclusione del corrente anno scolastico, raccoglie i primi frutti del lavoro svolto in quanto sono sempre più numerosi gli alunni che si distinguono per profitto e nel superamento di rigorose e impegnative prove di selezione.

Sono due gli alunni selezionati dalla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa per i propri programmi d’eccellenza, ME.Mo – programma di orientamento che si propone di sostenere il percorso verso la scelta universitaria e “STEM: le ragazze si mettono in gioco”, che si rivolge alle migliori studentesse delle scuole superiori per promuovere e sostenere la scelta di percorsi di studio STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Un risultato di assoluto prestigio per i due studenti del Majorana di Milazzo che conferma l’attenzione di una delle più importanti istituzioni universitarie e culturali, di riconosciuto prestigio a livello mondiale, nei confronti della scuola mamertina.

Due studenti hanno vinto per merito una borsa di studio per un programma estivo di 4 settimane in Irlanda, ad Athlone, nell’ambito del corso STEAM frutto della collaborazione di A2A Energiefuture S.p.A. con la Fondazione Intercultura, esperienze di studio all’estero altamente qualificanti e formative ed equivalenti alle esperienze di ex alternanza scuola lavoro.

Grande l’impegno del Dirigente scolastico, prof. Bruno Lorenzo Castrovinci, e del suo staff, in particolare della prof.ssa Irma Saraò, affinché ogni singolo alunno venga valorizzato al meglio delle proprie possibilità e riesca a intercettare le opportunità utili per un riconoscimento che confermi l’alto livello di competenza raggiunto e la validità della linea formativa di una scuola d’avanguardia, garante di percorsi di eccellenza e di merito, nel rispetto dei principi di inclusione.

Il merito è un valore e va riconosciuto” – commenta il preside Castrovinci nel sottolineare gli eccellenti risultati conseguiti dalla sua scuola al suo primo anno di dirigenza in cui possono essere annoverati i recenti successi di studenti distintisi nelle competizioni annuali delle Olimpiadi di matematica, chimica, fisica, italiano, e, sopra tutto, il superamento da parte di un consistente numero di studentesse e studenti dei recenti Tolc, test di accesso alle facoltà di Medicina e Chirurgia, e delle prove per il corso di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.

Appare pertanto positiva la scelta dell’istituto mamertino di inserire senza oneri per i propri studenti nella propria offerta formativa questi Corsi preparatori finalizzati alla preparazione dei test di accesso alle facoltà medico-sanitarie e ingegneristiche, finalizzati a favorire il successo formativo e la realizzazione delle aspettative per il loro futuro degli stessi.

Serietà, rigore educativo, innovazione, ricerca e sperimentazione sono i tratti della linea tracciata per il futuro dell’istituto da questa nuova dirigenza, inserita lei stessa per merito Albo d’oro eccellenze nazionali della scuola italiana.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

15 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago