“Durante gli anni dell’amministrazione di centrosinistra – evidenzia Formica – l’allora sindaco Nino Nastasi ebbe la giusta intuizione di lavorare per il recupero del bene e per questo fu stipulato un contratto di comodato con l’istituto Regina Margherita. Prima dell’immissione in possesso del comune, però, si concluse il mandato e successivamente non se ne fece più nulla purtroppo. Oggi la situazione è, ovviamente peggiorata. È necessario un intervento urgentissimo di messa in sicurezza del fabbricato.
Assieme all’assessore Salvo Presti, mesi addietro, abbiamo investito del problema il Soprintendente, il quale, con sofferenza ci ha detto che la soprintendenza non ha risorse per le somme urgenze. Sempre con l’assessore abbiamo considerato la possibilità di far predisporre un progetto di restauro e riuso del bene per tentare di intercettare le risorse finanziarie all’esecuzione delle opere. È una cosa credo dovremmo fare, ma prima bisogna sistemare quantomeno il tetto”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…