Fotonotizie

MILAZZO – Parco inclusivo a San Pietro con annesso campo di Padel approvato il progetto esecutivo

Un intervento realizzato in collaborazione con la Raffineria con la quale è stato sottoscritto un protocollo d’intesa

La giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un moderno Parco inclusivo in piazza Campanile nella frazione “San Pietro” con annesso campo da Padel.
Un intervento realizzato in collaborazione con la Raffineria con la quale è stato sottoscritto un protocollo d’intesa.

Il progetto, che comporterà una spesa complessiva di 150 mila euro, è finalizzato alla riqualificazione dell’area con la creazione di aree gioco sicure e inclusive accessibili anche ai bambini disabili, la valorizzazione del verde pubblico e la realizzazione del campo di Padel, il primo regolamentato a Milazzo a disposizione degli appassionati di questo sport. L’intervento prevede dunque oltre alla fornitura dei giochi e degli arredi, anche lavori propedeutici alla installazione delle attrezzature ludiche, cordoli di contenimento e nuova pavimentazione in gomma colata antitrauma.
L’Esecutivo ha dato mandato gli uffici di esperire le procedure per l’individuazione della ditta che dovrà svolgere i lavori.
“Dopo quelli di San Papino e piazza Impastato, realizzeremo un Parco inclusivo anche a San Pietro – afferma il sindaco Pippo Midili – continuando il nostro impegno ad intervenire in quelle aree di aggregazione che necessitano di essere migliorate attraverso la sostituzione o l’implementazione delle attrezzature ludiche presenti per garantire ai cittadini delle diverse zone di utilizzare e vivere al meglio questi spazi comunali. L’obiettivo principale è quello di creare delle aree gioco che siano sicure ed inclusive a tutti i bambini e che, al contempo, accrescano il valore delle aree a verde pubblico rendendole più fruibili e piacevoli. Il progetto relativo a piazza Campanile, mira ad avere una versatilità e una diversità di attrezzature e arredi in modo da soddisfare le esigenze sia dei bambini più piccoli che dei ragazzi e degli accompagnatori come luoghi piacevoli incentivanti la socializzazione. Un altro tassello al percorso di crescita e rigenerazione della nostra comunità grazie anche alla collaborazione della Raffineria che ha voluto fare la propria parte in questa azione di riqualificazione degli spazi pubblici in favore della nostra comunità”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago