Decesso per SLA all’Ospedale di Milazzo, istituita Commissione interna dall’ASP di Messina
Una notizia disarmante di quelle che catturano velocemente l’attenzione dei social. Un 56enne affetto da SLA e deceduto all’Ospedale di Milazzo sarebbe stato trovato dai familiari infestato dai pidocchi. Una scena disarmante e, come raccontato dall’avvocato Enzo Iofrida cui la famiglia si è affidata, il figlio del 56enne ha deciso di filmare le condizioni del defunto e di mostrare le immagini ad alcuni giornalisti. Una situazione incresciosa, dolorosa, che rivendica chiarezza su quanto accaduto nel nosocomio.
La reazione dell’Asp di Messina non si è fatta attendere, con l’annuncio dell’istituzione di una commissione interna atta a verificare quanto accaduto.
Così l’Azienda Sanitaria di Messina, nota a firma del direttore Generale Paolo La Paglia
“In relazione agli articoli che riportano la notizia di un uomo deceduto per Sindrome Laterale Amiotrofica all’età di 56 anni presso l’Ospedale di Milazzo, il cui corpo sarebbe stato trovato dai familiari infetto da pidocchi, nell’attendere con serenità le risultanze delle indagini e delle necessarie verifiche da parte dell’autorità di polizia, comunico che insieme al Direttore Sanitario dell’ASP di Messina Dott. Domenico Sindoni ho immediatamente avviato una indagine interna, dalla quale sembra emergere che in ospedale e nella stessa rianimazione non ci siano ricoverati infetti da pidocchi, peraltro malattia altamente e immediatamente contagiosa.
Per un ulteriore approfondimento epidemiologico ho anche istituito una commissione formata dal Dott. Paolo Cardia direttore medico dell’Ospedale di Milazzo, dalla Dott.ssa Felicia Laguidara dirigente medico dell’Ospedale di Barcellona e dal Dott. Nino Giallanza Risk Manager dell’ASP di Messina, che dovrà accertare minuziosamente i fatti accaduti e se presenti eventuali responsabilità.
Esprimo a nome dell’Azienda Sanitaria di Messina le mie condoglianze alla famiglia, per la perdita del congiunto.”
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…