Ad avviare il progetto l’impresa Costrand che ha già raccolto sessanta investitori
E’ di Costrand, impresa milazzese, il primo Crowdfunding immobiliare in Sicilia. Costrand ha superato il processo di analisi da parte di Build Lenders, leader del Crowdfunding immobiliare in Italia, cha ha approvato e lanciato sulla propria piattaforma il progetto innovativo ed ecosostenibile per riqualificare il Condominio Bertè ex-novo, uno degli edifici fronte mare nel cuore di Milazzo, nel borgo marinaro di Vaccarella.
Nel progetto di riqualificazione energetica e sismica del condominio hanno creduto 60 investitori, e in pochi giorni, la soglia minima di 100.000 di euro è stata ampiamente superata, arrivando ad un totale di 145.475. Gli investitori potranno così partecipare direttamente agli utili del progetto, ottenendo un Roi annuo del 12% con premi mensili.
«Quella di voler puntare al crowdfunding – dice l’amministratore Francesco Andaloro – è stata una scelta strategica per farci conoscere come un’azienda digital ed aperta ad investimenti esterni. Gli investitori credono in noi perché, oltre alla storia che abbiamo scritto per un secolo, siamo un’azienda solida ed organica che investe molto nel brand. Generiamo valore condiviso, costituito da valore sociale, prodotto attraverso l’efficienza energetica ed il miglioramento sismico che facciamo, e valore economico, permettendo agli investitori di guadagnare ed ottenere rendite passive. È stata un’ottima esperienza e sono sicuro che metteremo a disposizione degli investitori altri progetti interessanti».
Il fenomeno del crowdfunding (letteralmente investimento della folla) si può definire come uno strumento finanziario che consente di investire denaro per ottenere un ritorno annuale e, dall’altro lato, di raccogliere capitale per un progetto. È nato in America, ed è arrivato in Europa da qualche anno. Anche nel nord Italia, ormai, vengono concluse attività di crowdfunding immobiliare consentendo a centinaia di piccoli investitori di far parte di progetti immobiliari e guadagnare un ritorno economico sul capitale investito.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri