Categories: CulturaCultura

MILAZZO – Presentata la stagione teatrale delle “Alte terre di mezzo”

E’ stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi nell’aula consiliare la stagione teatrale promossa dall’associazione “Le Alte terre di mezzo” al teatro Trifiletti e inserita nel cartellone degli eventi invernali curati dal Comune.

Ai lavori è intervenuto l’assessore alla Cultura, Salvatore Presti che ha sottolineato gli sforzi, pur in assenza di risorse a portare avanti una proposta culturale che sia finalizzata a dare alla città quei riscontri che la propria storia impone.

Il direttore artistico dell’associazione “Le Alte terre di Mezzo”, Giuseppe Pollicina, ha fatto presente che si tratta di      una seconda esperienza, decisamente più impegnativa, “perché Milazzo possa avere una stagione –ha detto- degna di questo nome”. Il cartellone presentato risponde ad un percorso tracciato secondo le possibilità economiche, ma è una rassegna teatrale che contiene vari aspetti dell’arte teatrale; quindi        un contenitore finalizzato alla crescita dell’hinterland, mediante un progresso che passa attraverso le previste manifestazioni. “Le Alte terre di mezzo” –ha proseguito Pollicina- hanno investito su Milazzo e hanno fatto la scelta politica di abbassare i prezzi, assicurandosi così il massimo delle presenze ed una ricaduta sul territorio.

La stagione prenderà il via giorno 22 novembre con “Grazie”,  un capolavoro di Daniel Pennac con Ivan Bertolami. Chiusura prevista per il 17 aprile con “Family House”    di Stefano Santerini per la regia di Luigi Siracusa. Infine, il ringraziamento di Giuseppe Pollicina al Comune  di Milazzo, “che si è reso partecipe ed attivo, ed ho trovato –egli ha concluso- grande volontà di ascolto e collaborazione, soprattutto da parte degli assessori Salvo Presti e Piera Trimboli.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

2 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

4 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

5 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

5 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

11 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

12 ore ago