Attualita

MILAZZO – Presentato all’ITT Ettore Majorana il percorso formativo “Alleanza per l’alternanza”

Nell’ambito del percorso di alternanza scuola lavoro, l’8 marzo, nell’Aula Magna dell’ITT “Ettore Majorana” di Milazzo è stato presentato il percorso formativo: “Alleanza per l’alternanza”.

Al tavolo dei lavori il D.S., Prof. Stella Vadalà, il prof Giuseppe Bucca, responsabile di alternanza scuola- lavoro per l’ITT Ettore Majorana; l’ing. Salvatore Marchese, responsabile dell’Impianto Termoelettrico di San.  Filippo del Mela di A2A, il dott.  Salvatore Giannone, esperto di settore A2A; il dott.  Giuseppe Marano, responsabile Media Relazione e Social Group A2A e la dottoressa Rosanna Iarossi, responsabile delle relazioni con le scuole Elis.
Davanti ad un uditorio formato da genitori e alunni è stato presentato un progetto nato nel semestre di presidenza “Terna”, che ha voluto riunire le buone imprese che avvertono la responsabilità di costruire il futuro del paese attraverso lo sviluppo intellettuale costituito dai giovani.
Il progetto, sviluppato grazie alla sinergia tra la scuola e le aziende, è finalizzato all’apprendimento attivo e reale delle competenze settoriali che gli istituti tecnici offrono.
A conclusione del percorso triennale che hanno intrapreso, gli allievi selezionati per aver conseguito le medie migliori, saranno certificati con un attestato che inseriranno nel loro curriculum vitae.
Quando i sistemi territoriali si interfacciano con la scuola, che gli alunni possano usufruire di queste possibilità diventa una tangibile realtà.
Le aziende, le Università, gli enti locali e, nel caso specifico, il consorzio Elis hanno collaborato per confezionare un progetto efficiente che prospettare alle prossime generazioni un futuro più concreto.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

54 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago