Attualita

MILAZZO – Presentato all’ITT “Majorana” il corso di aeromodellismo

Presentato il nuovo corso di aeromodellismo

L’aeromodellismo non è soltanto un hobby, è una disciplina che richiede al tempo stesso studio, ricerca, capacità di innovare, conoscenza della tecnologia e delle stesse leggi fisiche che consentono il volo di tutti gli aeromobili e non soltanto dei modelli in scala; è questa la premessa con la quale ha preso il via il primo corso di aeromodellismo dell’I.T.T. “E. Majorana”.
L’iniziativa è stata proposta dal Gruppo Aeromodellistico Peloritano al preside Vadalà, che ha subito colto le opportunità didattiche e formative offerte dal progetto.
L’attività di laboratorio, cui partecipano le classi della specializzazione Trasporti e Logistica – Conduzione del Mezzo Aereo dell’istituto mamertino, è stata presentata venerdì scorso durante un incontro in aula magna, cui hanno partecipato Giulio Blasi e Giuseppe Coppolino, presidente e segretario del Gruppo Aeromodellistico Peloritano, il prof. Antonino Villari, in rappresentanza della F.I.A.M. (Federazione Italiana Aero Modellismo) e gli aeromodellisti Giuseppe e Manuel Maio. Quest’ultimo, dieci anni non ancora compiuti, ha già avuto modo di mettere in mostra le proprie doti di pilota di aeromodelli sul campo volo dell’associazione, nei pressi di san Pier Niceto.
Particolarmente significativo l’intervento del prof. Villari, che ha evidenziato le finalità didattiche e formative del corso, grazie al quale gli studenti avranno modo di confrontarsi praticamente con molte delle tematiche proposte dalle lezioni teoriche: aerodinamica, portanza, progettazione dei profili alari, struttura degli aeromobili, apparati motori, influenza delle condizioni meteorologiche.
Il laboratorio di aeromodellismo, che inizierà con il montaggio di due modelli donati dalla F.I.A.M., diverrà quindi un ulteriore sussidio didattico per gli studenti della specializzazione, che già dispongono del laboratorio di simulazione di volo e controllo aereo della scuola e che hanno già maturato esperienze di pilotaggio presso il Volo Club di Capo d’Orlando.
Massimo Chillemi

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago