Categories: News

MILAZZO – Promosso al Castello un convegno su Beneventano Del Bosco

Dopo i saluti del sindaco Carmelo Pino, il Cavalier Salvatore Italiano modererà gli interventi del dottor Umberto Corapi, del Barone Pietro Benventano del Bosco, nipote del militare italiano, del Professor Giuseppe Scianò e del Dottor Antonio di Janni, delegato vicario dell’Ordine Costantiniano.
Il convegno trae la sua origine dal ritrovamento, nell’archivio della famiglia di Salvatore Italiano, di un documento riguardante Ferdinando Beneventano del Bosco, generale di brigata dell’Esercito delle Due Sicilie distintosi in occasione della resistenza contro l’invasione garibaldina e piemontese, in seguito alla quale ottenne la nomina di Cavaliere di San Ferdinando e San Giorgio da re Ferdinando II. La trattazione verterà sulla figura del militare attraverso una riflessione storica sulle vicende che hanno portato all’unità d’Italia e al ruolo che ne ebbero le forze italiche e straniere, in un susseguirsi di lealtà e tradimenti.
Il consesso di relatori rimanda alla conferenza ponendo alla cittadinanza un interrogativo sul quale riflettere e che porta alla coscienza una zona d’ombra nelle conoscenze relative all’impresa garibaldina: se eventi come la battaglia di Milazzo, il plebiscito di annessione al Regno di Sardegna e la proclamazione di Vittorio Emanuele II a Sovrano della nuova nazione sono databili tra il 21 Luglio 1860 e il 17 Marzo 1861, com’è possibile che già dal 14 Luglio 1860 si possa dire “In nome di Vittorio Emanuele Re d’Italia”?

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago