misure individuate per la gestione di eventuali emergenze, non trascurando la fondamentale attività
di formazione-informazione dei cittadini. “Ritengo che sia opportuno avere un quadro chiaro della situazione – ha detto il sindaco – visto che anche il nostro territorio, all’evidenza, presenta punti in cui è possibile registrare significative interferenze tra torrenti e centri abitati e nei quali,
ancora di recente, si sono registrati danni alle popolazioni a tacer dei gravi pericoli per la loro stessa incolumità. Appare pertanto indispensabile uno sforzo ulteriore dell’Ente in direzione di una
corretta e sempre più incisiva azione di prevenzione dei rischi e, comunque, dell’adozione di modelli per la gestione delle emergenze che tengano conto delle esperienze maturate nel corso dei ripetuti – ed anche recenti – eventi calamitosi”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri