Attualita

MILAZZO – Ritorna il Festival Corale Internazionale “InCanto Mediterraneo”

 

La nona edizione a luglio al Castello di Milazzo

Una kermesse canora internazionale che ha sempre avuto una valenza di promozione turistico-culturale sia per la Città del Capo che per la Sicilia.

In sedici anni, nelle nove edizioni che si sono svolte dal 2009, il Festival “InCanto Mediterraneo” ha ospitato a Milazzo cori provenienti da Estonia, Slovenia, Filippine, Russia, Bulgaria, Lituania, Taiwan, Spagna, Turchia, Polonia, Bielorussia, Finlandia, Lettonia, Australia, Grecia, Svizzera, Slovacchia e Italia.

Una kermesse canora internazionale che ha sempre avuto una valenza di promozione turistico-culturale sia per la Città del Capo che per la Sicilia.

E quest’anno ritorna con quattro serate di spettacoli che promettono di stupire non solo gli appassionati di musica corale ma anche tutti gli spettatori che negli anni sono sempre stati numerosissimi.

La IX edizione è, infatti, in programma dal 6 al 12 luglio nella Cittadella Fortificata di Milazzo. La manifestazione ideata dall’Associazione Corale Cantica Nova che la organizza con cadenza biennale, quest’anno porterà in città 450 i cantori che verranno ospitati a Milazzo

«Il Festival – dichiarazione Francesco Messina, direttore artistico, ideatore e organizzatore del Festival con l’Ensemble Vocale Cantica Nova – è un’occasione straordinaria di scambi culturali, integrazione, crescita per noi organizzatori e per la Città. Mai, come in questo momento, si percepisce la forza culturale di manifestazioni come questa, occasione di Canto, Pace e Fraternità tra i popoli».

Il Festival, considerata l’alta valenza culturale ed il notevole richiamo turistico, anche per questa edizione ha ottenuto il patrocinio del Comune di Milazzo e dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo. Ed è stata inserita dall’amministrazione comunale nel cartellone delle manifestazioni estive che ha di recente preso il via.

Le serate in cui si esibiranno i cori sono domenica 6, martedì 8, giovedì 10 e sabato 12 luglio.

Domenica, martedì e sabato si svolgeranno sul palco del teatro al Castello mentre la serata di giovedì, dedicata alla Musica Sacra, si svolgerà all’interno del Duomo Antico.

In questa edizione targata 2025 arriveranno tredici cori provenienti da: Spagna, Slovacchia, Polonia e Italia con un’importante partecipazione di cori siciliani da Palermo, Catania, Agrigento, Barcellona Pozzo di Gotto e naturalmente da Milazzo con la presenza dell’Ensemble Vocale Cantica Nova (quest’anno 35 anni di attività concertistica).

Ospiti di questa edizione il Kairos Clariquartet, un quartetto di clarinetti di Messina che si esibirà martedì 8 luglio e i SeiOttavi, famoso gruppo vocale di Palermo che salirà sul palco  nella serata conclusiva di sabato 12.

Tutte gli spettacoli avranno inizio alle 21.30 con ingresso gratuito.

Le serate saranno presentate da Arianna Torre e Deborah Kay.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago