MILAZZO – Riunione a Bastione con la popolazione coinvolta nell’alluvione del 10 ottobre

Il sindaco Giovanni Formica, accompagnato dagli assessori Damiano Maisano e Francesco Italiano, il presidente del consiglio comunale Gianfranco Nastasi ed il vice Maurizio Capone hanno incontrato questa mattina i residenti della frazione Bastione. Presente anche l’on. Tommaso Currò.

L’incontro è stato promosso dal locale Comitato guidato da Stefano Maio. Oggetto della riunione la necessità di attivare interventi dopo quanto accaduto visto che nel passato – hanno detto i rappresentanti del Comitato “nulla è stato fatto nonostante le promesse”.

Il portavoce dei residenti di Bastione, Stefano Maio, ha riferito che un primo atto è stato avviato con un circostanziato esposto alla Procura della Repubblica, “con la speranza –ha detto- che non venga archiviato com’è avvenuto nel 2011, essendo stato ritenuto allora un evento eccezionale. Adesso si potrebbe avviare un contenzioso con gli Enti preposti alla tutela del territorio, ma tutto potrebbe dipendere da un incontro con gli stessi che il comitato di Bastione ha chiesto al Prefetto di Messina. “E’ lui –ha aggiunto Maio- che ha i titoli per portare allo stesso tavolo tutti i soggetti istituzionali per trovare soluzione alla sistemazione del torrente”, ma la richiesta d’incontro non ha avuto ancora risposta, per cui in assenza della convocazione nei primi 10 giorni di dicembre, è stata annunciata l’autoconvocazione in Prefettura.

Il sindaco ha offerto la propria disponibilità “se mi date mandato” –ha detto il sindaco- di farsi promotore di questa riunione col prefetto. Ha poi informato i presenti di avere rappresentato la questione di Bastione, attraverso l’on. Currò al governo centrale per ottenere la dichiarazione dello “stato di emergenza”. Per quel che concerne la messa in sicurezza del torrente, Formica ha sollecitato il Genio Civile a trasformare in definitivo il progetto preliminare esistente per cercare di ottenere sempre da Roma le somme necessarie (circa un milione e 500 mila euro).

Ha altresì anticipato che il Comune metterà nel prossimo bilancio che si andrà ad approvare delle risorse a disposizione della popolazione di Bastione.

Il presidente del Consiglio, Nastasi ha manifestato l’intenzione di convocare un consiglio aperto a tutti gli Enti che hanno parte e ruolo in questa vicenda.                                                                                            

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

5 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

19 ore ago