I particolari della stagione teatrale, spettacoli, trame, regia, verranno resi noti durante la conferenza stampa di venerdì 23; intanto, abbiamo intervistato la vice – presidente di “Le Alte Terre di Mezzo”, Tania Alioto per capire cosa pensa della nuova avventura teatrale: “Ormai ci siamo! – afferma Alioto – Manca davvero poco per l’inizio della seconda stagione di QuiNteatro: il cartellone è pronto e abbiamo avviato la campagna abbonamenti. Posso dirLe che siamo pronti, ma soprattutto, felici di ritrovare il pubblico straordinario che ci ha accompagnati nella cavalcata dello scorso anno. Sicuramente il lavoro che c’è dietro l’organizzazione di una stagione teatrale non finisce il giorno della prima; quest’anno, richiederà un maggiore impegno da parte di tutto lo staff di QuiNteatro.”
Anche una novità quest’anno in QuiNteatro; lo staff, infatti, che prima era composto da un folto numero di membri, ha visto ridotta la sua compagine, anche se a giudicare dal nuovo progetto, la qualità degli spettacoli non sembra essere venuta meno. Così, è la vice – presidente di QuiNteatro ad esprimere soddisfazione per gli eventi che insieme al contributo di Pollicina e dello staff, è riuscita a portare in cartellone: “Abbiamo puntato ad una maggiore qualità del cartellone: tre produzioni nazionali e un attento lavoro di selezione che ci ha portati verso produzioni ben note al pubblico, che sono garanzia di spettacoli di grande qualità. Vorremmo che QuiNteatro fosse esempio di cultura, e riuscisse a fare della città di Milazzo una tra le realtà teatrali più importanti del territorio regionale, messaggio che l’Amministrazione ha accettato decidendo di compartecipare all’organizzazione teatrale”. Certamente, un elemento di forza quello di aver continuato a credere nella scommessa QuiNteatro, “anche se questo – continua – è figlio dell’amore per il nostro lavoro. Siamo un’Associazione di promozione del territorio e operiamo nell’ambito ecoturistico – rurale; non trascuriamo però la cultura, altro elemento di punta delle nostre attività e aspetto fondamentale per la crescita di un territorio sano e consapevole. QuiNteatro– conclude – è una creatura che abbiamo contribuito a far nascere, e con l’aiuto dell’intero staff, facciamo crescere giorno dopo giorno: grandi sacrifici ma con la passione che unisce.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)