Infatti detto prodotto era commercializzato con apposita etichettatura riportante la denominazione di “bianchetto”. I militari intervenuti con l’ausilio del veterinario del distretto di Milazzo appartenente all’ASP n. 5, hanno successivamente accertato che il prodotto esposto era appartenente alla specie ittica avente denominazione commerciale di “pesce ghiaccio” e denominazione scientifica “Neosalanx tangkahkeii”, molto meno pregiato del novellame di sarda (bianchetto).
Il prodotto era, peraltro, conservato in violazione delle vigenti norme in materia igienico sanitaria e non idonee al consumo umano, pertanto, destinato alla distruzione. La cattura e la vendita di novellame di sarda è ormai vietata dalla vigente normativa comunitaria e nazionale in materia di pesca marittima e commercializzazione di prodotto ittico.
Nei giorni scorsi il personale della Guardia costiera di Patti ha, inoltre, provveduto al sequestro di una rete da posta fissa del tipo “tremaglio” della lunghezza di circa 200 mt. illecitamente utilizzata da un pescatore dilettante, il prodotto ittico sequestrato dopo apposita visita del veterinario è stato devoluto in beneficenza.
A tutela dell’ambiente marino e della risorsa ittica, proseguiranno nei prossimi giorni i controlli nell’ambito dei sorgitori di propria giurisdizione al fine di accertare e reprimere ogni genere di comportamento illecito, con particolare attenzione al fenomeno della pesca e della commercializzazione illecita del novellame di sarda che, proprio in questo periodo, tende ad intensificarsi notevolmente.(laprovinciamessina.it)
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…