Sequestro preventivo di 4 milioni di euro nei confronti di amministratore di società operanti nel settore della nautica.
I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Milazzo, a seguito di una complessa indagine economico-finanziaria su alcune imprese collegate alle società di una holding, gruppo imprenditoriale già quotato in borsa ed ora sospeso, operante nella produzione e nella commercializzazione di imbarcazioni di lusso, ha eseguito un provvedimento di sequestro patrimoniale per “equivalente”, richiesto dalla Procura della Repubblica di Messina, per oltre 4 milioni di euro, ed emesso nei confronti di un imprenditore messinese le cui aziende operavano nell’hinterland milazzese, indagato per reati tributari.
La complessa attività di polizia giudiziaria è stata sviluppata attraverso approfonditi accertamenti e verifiche sulle operazioni gestionali delle numerose società che, seppur formalmente intestate a persone diverse, operavano nello stesso settore e nel medesimo contesto territoriale, ma soprattutto facevano riferimento ad un unico centro decisionale, non avendo gli amministratori una reale indipendenza gestionale.
L’esame dei dati contabili e della voluminosa documentazione degli atti di gestione, l’ulteriore attività di indagine anche eseguita con mezzi tecnici e l’effettuazione di mirati sopralluoghi sui cantieri, hanno fatto emergere, in modo inconfutabile, le condotte perpetrate dall’imprenditore L.E. messinese di anni 50, amministratore pro-tempore delle società interessate, il quale, attraverso artifici contabili, false fatturazioni aveva posto in essere simulate operazioni commerciali inerenti la compravendita di imbarcazioni da diporto, con chiaro intento evasivo e con il fine di far accrescere in maniera fraudolenta il valore delle azioni quotate a suo tempo in borsa della predetta società holding.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri