Cronaca

MILAZZO – Stalking in condominio

La Polizia di Stato esegue divieto di dimora.

È stata eseguita nei giorni scorsi dal personale del Commissariato di P.S. di Milazzo la misura cautelare del divieto di dimora emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, a carico di un settantunenne resosi responsabile dei reati di atti persecutori, molestie e disturbo delle persone ai danni di due persone, tutti residenti o impegnati in attività lavorative all’interno del condominio in cui viveva.

L’uomo ha preso di mira, in particolare, la titolare di un b&b a cui ha, dapprima, fatto recapitare messaggi e missive dai toni romantici, presto trasformatisi in minacciosi e vessatori. Ha, poi, intensificato telefonate e, in più occasioni, si è appostato nei pressi dell’abitazione e dei luoghi maggiormente frequentati dalla vittima. Ha, infine, sostituito i messaggi “romantici” con escrementi avvolti in fogli di giornale.

Le attenzioni dell’uomo si erano anche indirizzate nei confronti del proprietario dell’immobile, reo ai suoi occhi di aver trasformato la sua vita in un incubo con l’apertura del B&B.

Grazie alle indagini eseguite dai poliziotti del Commissariato di Milazzo, coordinati dal Pubblico Ministero, è stato possibile ricostruire ogni singolo episodio.

Si procedeva, in particolare, ad effettuare delle perizie calligrafiche confrontando le missive ricevute dalla donna, con un’altra lettera che l’indagato aveva inviato al proprietario dell’immobile. Questo esame tecnico ha permesso anche di verificare che lo stesso indagato aveva, in passato, inviato altre missive anonime di natura minatoria nei confronti di altri destinatari, in ragione delle loro attività lavorative, che, quindi, nulla avevano a che vedere con il b&b.

Dall’esame dei tabulati, si riusciva anche a risalire all’indagato, come autore delle telefonate effettuate ai danni della vittima sia di giorno che di notte.

Pertanto, il GIP presso il Tribunale di Barcellona P.G., considerata la gravità dei fatti commessi, la reiterazione delle condotte persecutorie e l’aggressività manifestata, ha ritenuto di applicare immediatamente la misura cautelare del divieto di dimora.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago