In evidenza

MILAZZO – Tappe milazzesi del Castroreale Jazz Festival

Castroreale Jazz diventa quest’anno CastrorealeMilazzo Jazz Festival.  Quattro date per un cartellone che propone solo artisti internazionali di grande pregio.

A Castroreale sabato 23 luglio con Alfredo Rodríguez Trio e sabato 30 con Sarah Jane Morris & Tony Remy. A Milazzo domenica 31 luglio con Volcan Trio e venerdì 5 agosto con Sarah McKenzie Quartet.
Si parte nel modo consueto, nella splendida cornice di Piazza Peculio a Castroreale, sabato 23 luglio alle 21.45 con il trio cubano formato dallo strepitoso pianista Alfredo Rodriguez, accompagnato da Michael Olivera alla batteria e Reinier Elizarde al contrabasso.  Si prosegue sabato 30, sempre a Castroreale, con Sarah Jane Morris & Tony Remy. Lei una delle vocalist più raffinate della scena internazionale capace di accostarsi con estrema disinvoltura ai ritmi jazz, blues, pop-rock.

Domenica 31 luglio, il festival si sposta nel suggestivo scenario del Castello di Milazzo per ospitare il Volcan Trio: Gonzalo Rubalcaba al piano, Horacio “El Negro” Hernandez alla batteria, Armando Gola al basso. Tre grandi jazzisti capaci di travolgere il pubblico con un flusso di note che arriva potente e inarrestabile come una colata lavica. Artisti di grande esperienza internazionale, su tutti brilla la presenza raffinata di Rubalcaba che già da adolescente suonava con Charlie Haden Paul Motian, Joe Lovano e Al Di Meola.

Il festival si chiude venerdì 5 agosto con Sarah McKenzie Quartet: Alex Freiman, chitarra, Pierre Boussague, contrabasso, Marco Valeri, batteria e Sarah McKenzie, pianoforte e voce.

Quest’anno, inoltre, il festival si arricchisce del frizzante intervento della street band pugliese “Conturband” che il 29 luglio a Castroreale e il 30 a Milazzo ricreerà il clima della festa per le vie cittadine.

 

“Un evento importante – afferma l’assessore Salvo Presti -. I due territori si incontrano a metà strada, nella terra di mezzo della collaborazione, della ricerca di comuni sinergie, di visoni nuove e orizzonti inesplorati. Castroreale Jazz che oltrepassa il suo confine territoriale è l’emblema dei tempi, della necessità di connettere i punti, di costruire una tela a trama sempre più fitta per non disperdere risorse, per non lasciare vuoti, per innovare e farsi promotore dell’offerta culturale del territorio”.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

6 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

9 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

9 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

9 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

16 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

17 ore ago