Fotonotizie

MILAZZO – Tassa sui rifiuti, un unico modello per richiedere le agevolazioni previste dal Regolamento comunale

Un unico modello che prevede tutte le possibilità di riduzione della bolletta mediamente del 20 per cento

Richiedere una riduzione della Tassa sui rifiuti diventa più facile per i cittadini che ne hanno diritto. L’assessore alle Finanze e Tributi, Roberto Mellina ha comunicato che è stato predisposto, nel rispetto del regolamento comunale, un unico modello che prevede tutte le possibilità di riduzione della bolletta mediamente del 20 per cento. Ecco il dettaglio:

Abitazioni con unico occupante: riduzione del 20%;

Abitazione tenuta a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato e discontinuo: riduzione del 20%;

Abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora per più di sei mesi all’anno all’estero: riduzione del 20%;

Fabbricati rurali ad uso abitativo: riduzione del 15%

Utenze che effettuano pratiche di compostaggio di rifiuti organici effettuate sul luogo stesso di produzione, come l’auto-compostaggio e il compostaggio di comunità: riduzione del 20%.

Riduzione anche per: Anziano dimorante in casa di riposo

Soggetto che svolge attività di studio o di lavoro all’estero e/o in altro comune del territorio nazionale per periodo superiore a sei mesi

Soggetti ospitati in comunità di recupero e istituti penitenziari e in residenze sanitarie assistite

Sempre ai sensi del Regolamento comunale sono esenti invece dal tributo:

Le abitazioni occupate dai pensionati con indicatore ISEE pari o inferiore alla soglia annua erogata dall’INPS, aumentata di 1500 euro. Nel calcolo dell’indicatore ISEE non si considerano gli immobili adibiti ad abitazione principale del soggetto passivo.

Infine i nuclei familiari in cui è presente un soggetto con riconosciuta disabilità al 100% usufruiranno di una riduzione del 20 per cento.

“Abbiamo voluto operare questa semplificazione per consentire al cittadino di fruire in modo più immediato di queste agevolazioni – afferma Mellina – . Sarà sufficiente presentare il modello da noi predisposto, corredandolo della documentazione prevista nel caso specifico e a quel punto la riduzione sarà automatica. Chiaramente la documentazione va rinnovata e ripresentata entro il 31 gennaio di ogni anno”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago