Categories: Comunicati Stampa

MILAZZO – Tavolo tecnico sugli allagamenti al Comune

E’ quanto venutor fuori a conclusione della riunione tenutasi questa mattina all’ufficio Ambiente del Comune che nei giorni scorsi aveva deciso di riunire attorno ad un tavolo tutti i soggetti istituzionali interessati alla problematica. All’incontro hanno partecipato l’assessore Salvatore Gitto, i rappresentanti delle Ferrovie e del Comitato cittadino contro gli allagamenti che da anni sollecita gli amministratori a risolvere la questione. Assenti il Consorzio autostradale e la Protezione Civile.
In apertura l’assessore Gitto ha fatto il punto della situazione evidenziando la necessità che ciascu-no, nell’ambito delle proprie competenze si attivi per fronteggiare le emergenze che il territorio su-bisce ogni qualvolta le piogge sono più abbondanti. In particolare sono emerse criticità sulle opere di convogliamento delle acque meteoriche legate alla realizzazione delle due macro opere che hanno mutato l’aspetto della piana di Miazzo, l’autostrada A20 e il raddoppio della linea ferroviaria. E’ stato evidenziato come soprattutto le condotte di scariche a mare riempiendosi di sabbia finiscano con l’ostruire il regolare passaggio dell’acqua chiedendo quindi una adeguata manutenzione.
Il dott. Lombardo, responsabile del 3° ufficio di staff, ha riferito lo stato dei progetti che sono stati predisposti dal Comune per quel che riguarda sia la via Feliciata, una delle strade maggiormente interessate al fenomeno, sia il convogliamento generale delle acque. Entrambi i progetti sono in at-tesa di finanziamento”. Il dottor Edoardo Macrì, portavoce del coordinamento dei comitati cittadini nati per sensibilizzare l’amministrazione in materia di rischio idrogeologico, ha spiegato che il Co-mitato si è costituito per essere di supporto e non di ostacolo, al fine di una ,aggiore incisività presso le istituzioni preposte ad intervenire. Alla fine della riunione i tecnici delle Ferrovie accompagnati dai tecnici del Comune hanno effettuato il sopralluogo nelle zone interessate e hanno assunto l’impegno ad intervenire nelle aree di loro competenza.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago